Parma il punto sul mercato
|
|
|
|
Parma |
Scritto da Giuseppe Santangelo |
Nonostante le partenze di giocatori importanti come Biabiany, Jimenez e Lanzafame, il patron Ghirardi si mostra fiducioso in vista dell’imminente stagione sportiva e si affida nelle mani esperte e sapienti del proprio dg Leonardi. Gli arrivi ufficiali sono per adesso il difensore Gabriel Paletta (strappato alla Lazio) e il 25enne spagnolo Jose Fernando Martin Marques proveniente dall’Espanyol (elemento interessante e a parametro zero, era in lizza per entrare nei 23 di Del Bosque per i mondilai 2010); due nomi non certo altisonanti ma le scommesse sono il pezzo forte del dg che difficilmente sbaglia. Riscattati inoltre per intero Galloppa, Mirante e Bojinov che sono importanti conferme per il neo-tecnico Marino.
E’ stata inoltre rinnovata la compartecipazione di Paloschi che dovrà riscattarsi da un’annata non proprio eccezionale. Ad occhio il reparto che necessita di qualche altra pedina è il centrocampo e proprio in questa direzione si sta muovendo la dirigenza per piazzare il grande colpo: Sosa del Bayern Monaco. Forse ai più risulterà sconosciuto ma non ci sono dubbi sul suo effettivo valore, le probabilità che l’affare vada in porto sono abbastanza alte in virtù del fatto che il calciatore va in scadenza di contratto il prossimo anno e il Bayern ha tutta l’intenzione di cederlo quanto prima. Sosa è un centrocampista offensivo molto tecnico e nonostante la sua esperienza internazionale ha appena compiuto 25 anni. Insomma le premesse per far bene ci sono tutte, si punta sui giovani stando molto attenti al bilancio e l’obiettivo 2010/11 sarà quello di divertirsi, sperando che la salvezza arrivi il prima possibile e come lo scorso anno togliersi qualche bella soddisfazione.
|
Rassegna Stampa 15/07/2010
|
|
|
|
Calciomercato Lazio: Boateng vicino,Eder vicinissimo
|
|
|
|
Lazio |
Scritto da Di Lauro Giuseppe |
Dopo aver messo in cassaforte Mark Bresciano e Alvaro Gonzalez la Lazio è rimasta bloccata sul mercato per mezzo di Kolarov, gli extracomunitari e anche per colpa della dirigenza.Voi vi starete chiedendo ma come la Lazio ha acquistato anche Pablo Pintos purtroppo no perchè c'è un caso Makinwa.Il giocatore che aveva accettato la sua richiesta a trasferirsi nel Larissa sembra abbia deciso di rimanere la Lazio e non trasferirsi in Grecia,cosi facendo la Lazio non potrebbe tesserare Pablo Pintos perchè Makinwa è extracomunitario.Un altro mattone pesante caduto nei cieli laziali.
Boateng
Sembrava ormai andare al Besiktas e invece sembra che la Lazio sia vicino all'acquisto del centrocampista ghanese di propietà del Portsmouth.Il Portsmouth ha stabilito il prezzo 7.2 milioni di euro.Nella notte c'è stato il blitz di Lotito e Tare.Il Genoa ha deciso di tirarsi indietro anche perchè se arrivasse Boateng la Lazio girerebbe Foggia al Genoa visto che Lotito e Preziosi sono molti amici.Per l'ingaggio di Boateng resta un mistero presto tutto sarà svelato
Eder
In pratica manca solo l'ufficialità.Lotito è pronto ad offrire 4 milioni di euro per la compropietà del giocatore.Il presidente dell'Empoli sembra ormai deciso ad accettare perchè con quei soldi potrebbe investire su diversi giocatori per portare finalmente l'Empoli in serie A.
Makinwa-Pablo Pintos
C'è un caso Pablo Pintos.Il giocatore che si sta allenando con i suoi nuovi compagni ad Auronzo di Cadore potrebbe tornare in Uruguay si perchè Makinwa che era passato al Larissa liberando un posto di extra comunitario che poi è stato preso da Pintos sembra aver deciso di tornare sui suoi passi e ritornare a Roma dove percepisce 750 mila euro all'anno.Insomma un altra gatta da pelare per Lotito
Intanto da Auronzo di Cadore. Reja sta intensificando gli allenamenti ma nonostante ciò non mancano burle e divertimenti tra i giocatorti tra piscina e armonia insomma si respira un aria bella
|
Milano chiude su Jaaber ?
|
|
|
|
Basket Serie A1 |
Scritto da Alberto Mazzetti |
Pare che con un trattativa lampo l'Olimpia Milano starebbe chiudendo la trattativa con il play/guardia Jaaber.Il giocatore con passaporto bulgaro costituirebbe un prezioso pezzo del puzzle proprio per il suo passaporto;a questo punto alla squadra milanese servirebbe per 4 americano forte e d'impatto per poter fare una buon Eurolega e contrastare Siena.
|
Paolinho alza le braccia a Gap
|
|
|
|
Tour de France |
Scritto da Alessio Brina |

GAP, 14 LUGLIO. Il portacolori del Team RadioShack, già medaglia d'argento ai Giochi Olimpici di Atene 2004, regola allo sprint Vasili Kiryenka, Casse d'Epargne, dopo una fuga a 4, poi divenuta a 6, che ha preso piede al km 34 dopo la solita bagarre delle prime concitate fasi di gara. A caratterizzare la tappa sono il grande caldo, con un massimo di 51° segnalati da radio corsa sull'asfalto, ed un gruppo arrendevole e "permissivo", intento a riposarsi e leccarsi le ferite dopo le fatiche alpine, che ha lasciato il destino della tappa in mano ai fuggitivi.
Mario Aerts - Omega Pharma-Lotto -, Dries Devenyns - QuickStep -, Sergio Paolinho - Team RadioShack -, e Vasili Kiryenka - Caisse d'Epargne -. Questi i quattro corridori che a 145 km dall'arrivo si avvantaggiano sul plotone. Gli immediati inseguitori sono Bouet e Rolland, che si ricongiungeranno al km 67. Di pieno accordo, i sei uomini viaggiano sino al Col de Noyer, quando il belga Aerts tenta un allungo: riuscirà a scollinare per primo, ma verrà ripreso poco dopo da uno scatenato Devenyns lungo l'ultima asperità di tappa, a 13 km dallo striscione. Anche il vallone della Quick Step sbaglia a fare i conti, e non gestendosi affatto bene, viene ripreso e staccato da Kiryenka e Paolinho, che non hanno risposto ai vari scatti. In cima all'ultimo dente, i due battistrada hanno 21" di secondi di vantaggio da Rolland, Devenyns ed Aerts. Vantaggio che lievita fino a 47" lungo la discesa. Ormai è chiaro l'epilogo di giornata: volata a due che vede favorito il bielorusso. Al triangle rouge iniziano dunque i preparativi per lo sprint, con i due che si beccano tra pseudo-surplace e finti affondi. Paolinho coglie l'attimo partendo ai -400 m, mentre Kiryenka esita per un attimo, riuscendo però a trovare la ruota del portoghese con non poche difficoltà e ad uscire negli ultimi 70 m. Kiryenka ne ha di più, ma è Paolinho che la spunta con meno di mezza ruota di vantaggio. Sul podio anche Devenyns a 1'27", con Cavendish a regolare il plotone davanti a Petacchi e Hushovd.
|
Samp 15 goal alla prima uscita
|
|
|
|
Sampdoria |
Scritto da Vincenzo di Massa |
La Sampdoria inaugura la stagione con 15 goal rifilati ai dilettanti dei Monti Palladi, 6 goal nel primo tempo grazie a una doppietta di Cassano,Obiang e una rete di cacciatore e Marilungo mentre nella ripresa si distingue Pozzi autore 4 delle 9 reti poi a segno i giovani Obiang e Zaza che realizzano una doppietta e rete anche per Koman.
Cosi Di carlo ha commentato il match «È andata bene, ho visto l’atteggiamento giusto, lo spirito che si va a ricercare in questi casi Era il primo test dall’inizio del ritiro, abbiamo cercato di mettere in pratica le soluzioni studiate in questi giorni. Alcune azioni in velocità le abbiamo anche fatte ma non è stato facile, soprattutto nel primo tempo, anche perché faceva decisamente caldo, Inutile sottolineare la grande qualità di Antonio Cassano Pozzi poi ha fatto grandi cose al pari degli altri ragazzi che hanno giocato in attacco. La valutazione complessiva va fatta per quello che era questa partita e dei singoli non è mai piacevole parlare. Di sicuro però m’è piaciuta l’aggressività di Dessena, le geometrie di Signori, la doppietta di Pedro. Queste partite servono anche a questo: a valutare le qualità dei giovani».
In chiave mercato Eramo saluta la compagnia e va al Crotone mentre è arrivata un offerta del Lecce di 2 mln per Stankevicius
|
Nba |
Scritto da Vincenzo di Massa |
Dopo Lebron James Miami è pronta ad abbracciare un altro ex Cavs,il lungo lituano Ilgauskas.Lasciando Cleveland ha firmato un accordo da 1,4 milioni di dollari per un anno,cercando di vincere nell'anno dei 35 anni il suo primo titolo Nba.
Un botto importante,questa volta non sul mercato dei free agent è quello di Chris Paul.Il playmaker dei New Orleans è molto scontento della situazione della sua squadra e tramite il suo manager ha fatto sapere che se la situazione persisterà lui si potrebbe liberare dalla compagine di New Orleans.
Saltato lo scambio che avrebbe dovuto portarlo a Toronto, Tyson Chandler va a Dallas in un'operazione che porterà aCharlotte l'altro centro Erik Dampier.
La "trade" verrà poi completata dal passaggio di Alex Ajinca aiMavericks e da quello di Eduardo Najera e Matt Carroll ai Bobcats.
I Minnesota Timberwolves hanno messo sotto contratto un nuovo playmaker. Si tratta di Luke Ridnour, che ha firmato un contratto di quattro anni da 16 milioni di dollari.
|
Moto Gp |
Scritto da Vincenzo di Massa |
Vale è in astinenza di Moto e visto che la radiografia è andata bene ha deciso di affrettare i tempi e ritornare dopo appena 40 giorni dal suo infortunio alla tibia e al perone, quindi domenica al Sachsenring ci sarà anche Valentino, a confermare la decisione è stato il sito della Yamaha con un comunicato ufficiale. Oggi però il dottore dovrà ricevere il via libera ufficiale dai medici di gara.
|
Europei Under 20: L'Italia perde con la Croazia
|
|
|
|
News |
Scritto da Alberto Mazzetti |
L’Italia perde contro i padroni di casa della Croazia 77-63 nell’ultimo impegno del Gruppo F nel Qualifying Round all’Europeo U20.
Gli azzurri, che comunque hanno disputato una buona gara, sono andati in vantaggio a metà del terzo quarto (47-41) ma si sono poi arresi ai croati.
L’Italia tornerà in campo venerdì 16 contro la Lettonia alle 21.15 per il 9°-12° posto. L’altra gara è Lituania-Slovenia.
Italia-Croazia 63-77 (11-16, 16-18, 22-20, 14-23)
Italia: Giampaoli 11 (0/1, 3/8), Sanguinetti ne, Biligha 12 (2/5, 1/1), Pascolo 12 (4/6, 1/2), Baldi Rossi 3 (1/1 da tre), Borra (0/1), Casella 5 (1/1, 1/4), Rullo 4 (2/5, 0/5), Sandri 2 (0/3), Vitali 3 (0/1, 1/4), Crotta, Gentile A. 11 (2/8, 2/5) Coach: Sacripanti
Croazia: Dosen 7 (1/3, 1/2), Radosevic 6 (3/3), Bilinovac 6 (1/3, 1/2), Delas 13 (5/10), Olivari ne, Ramljak 12 (4/7, 1/2), Batur 14 (2/7, 3/3), Palaninic 2 (1/2), Butorac 6 (1/2, 0/5), Rikic, Zubcic 11 (3/5, 0/3).
|
Bari: Ventura in pressing su Giovinco, Angelozzi in cerca di difensori.
|
|
|
|
Bari |
Scritto da Majellaro |
E’ Giovinco il sogno di mister Ventura per completare l’attacco Biancorosso.
Più volte l’allenatore dei galletti ha dichiarato di volerlo vedere nel suo Bari, e ieri sembra ci sia stato un incontro diretto con il giocatore della Juventus.
Il procuratore D’Amico dichiara possibile che Giovinco lasci la sua attuale squadra e la Vecchia Signora dichiara cedibile il giocatore, l’impressione è che la cosa si farà in qualche modo.
Intanto il DS Angelozzi sta cercando di mettere a disposizione dell’allenatore almeno due difensori nella prima settimana del ritiro di Ridanna (si parte il 15/7); Rinaudo, Terlizzi, Ranocchia, Valdez, Raggi, Glik alcuni dei nomi circolati negli ultimi giorni.
|
Ecco il colpo il Napoli prende Cavani
|
|
|
|
Napoli |
Scritto da Vincenzo di Massa |
L'avevamo annunciato questo pomeriggio e così è stato, il Napoli ha piazzato il primo botto di questo calciomercato infatti si è assicurata in prestito con diritto di riscatto edison Cavani, l'attaccante uruguayano firmarà con i partenopei nelle prossime ore ed il suo riscatto è fissato a 16 mln, insomma ancora una volta si è verificata la classica legge del calciomercato quando un dirigente smentisce una trattativa vuol dire che qualcosa di vero c'è e così è stato anche questa volta infatti solo oggi pomeriggio il ds del Palermo ha detto che non c'era una trattativa invece ora è tutto fatto.Il giocatore va a completare quindi un reparto offensivo di tutto rispetto con Lavezzi e Quagliarella ed è senz altro un giocatore che fa fare un salto di qualità ad una squadra già competitiva. Il riscatto sarà effettuato dal Napoli in 4 anni mentre il giocatore firmerà per 5 anni a 1.8 mln a stagione.
|
Basket Serie A1 |
Scritto da Alberto Mazzetti |
ai attendeva una risposta da parte del giocatore ex Roma,ed oggi è arrivata.L'ala piccola classe 1977 ha scelto i colori della Cimberio dopo un anno di quasi inattività totale in maglia Virtus.Bologna invece ha presentato ufficialmente oggi l'ala ex Varese del 1989 Nicolò Martinoni.
Montegranaro attende a breve il sì del lungo Ford.Un ritorno per il centro americano dopo 3 anni.
Altra firma attesa è per la guardia Monroe,che ha chiuso la stagione in maglia Armani,ed è il primo colpo per la neopromossa Brindisi.
|
Fiorentina |
Scritto da francesco |
Nelle giornate di ieri e oggi i viola si sono presentati all'ospedale fiorentino di Careggi per sottoporsi alle consuete visite mediche, presenti tutti i convocati tranne i nazionali, oggi pomeriggio invece i viola hanno eseguito alcuni test atletici, dove Natali ha evidenziato alcuni problemi muscolari.
Capitolo Mercato: Oggi il sito della Fiorentina ha ufficializzato per la seconda volta in tre giorni, l'arrivo di Boruc dal Celtic dopo che in mattinata si vociferava di una buonuscita del Celtic non percepita dal giocatore, tutto ciò però non ha rallentato le trattative e domani Boruc al 99% partirà per Cortina assieme ai compagni di squadra. La posizione di Frey ormai dopo le anticipazioni di ieri sembra netta, il giocatore è sulla porta di uscita per i tanti motivi che abbiamo elencato ieri, sul mercato in uscita da registrare la posizione di capitan Montolivo, il numero 18 ha lo stesso procuratore di Frey e come si diceva ieri Corvino sembra aver rotto con Branchini e la sua squadra, quindi i procuratori del capitano potrebbero giocare un brutto scherzo alla società viola facendo pressioni su Montolivo affinchè lasci Firenze, sono solo idee, ma non si sa mai.
|
Dinho tentazione Galaxy, Napoli pronto il colpo, Juve idea Barzagli
|
|
|
|
News Serie A |
Scritto da Vincenzo di Massa |
Diventa sempre più forte ogni giorno che passa la tentazione di Dinho di lasciare il Milan, 2 le ipotesi di trasferimento una lo riporterebbo a casa a giocare nel Flamengo, lì la presidentessa Amorim lo accoglierebbe a bracia aperte ed è disposta a garantirgli come minimo uno stipendio da 6 mln l'anno ma al Milan non può dare un euro, discoirso simile per la seconda ipotesi i Los Angeles Galaxy che lo stesso vogliono dare poco o nulla al Milan ma al giocatore sono arrivati ad offrirgli addirittura 40 mln di dollari esclusi diritti d'immagine, il giocatore è tentato di andare in California ma ora c'è da compiere l'impresa più ardua convincere Berlusconi a cederlo a 0 euro, questo però sarebbe come una spada di Damocle per il brasiliano visto che con questo trasferimento avrebbe si più soldi in banca ma uscirebbe dal calcio che conta, stesso discorso per il Milan che si risparmierebbe 15 mln di ingaggio ma perderebbe una delle sue grandi stelle !!! Intanto nuova ipotesi se Huntelaar va via i 15 mln che i rossoneri ricaverebbero dalla cessione andranno al Colonia per portare a Milano una delle stelle del mondiale Lucas Podolski, tenendo sempre in caldo la pista Luis Fabiano, anche se O Fabuloso sta trattando il rinnovo con il Siviglia ed interessa per stessa ammissione di Redknapp al Tottenham. Continua la trattativa per Papastathopoulos e a quanto pare è stata anche individuata la chiave di volta infatti in Liguria andranno un conguaglio e le metà di Oudamadi e Donnarumma.
Si muove anche il Napoli, oggi dovrebbe arrivare il primo colpo chi sarà non si sa, si sa solo che Bigon si è allontanato da Milano cercando di schivare i giornalisti segno che aveva un incontro importante e non si voleva far vedere, il nome di Acquafresca è noto da giorni ma il giocatore non ha accettato subito e si sa che De Laurentis vuole solo giocatori decisi quindi ci sentiamo di escluderlo e poi il genoa vuole 8 mln più Santacroce che è assolutamente una valutazione eccessiva , Lucarelli sarebbe troppo riduttivo, Trezeguet è stato rivalutato da Del Neri, Maxi Lopez escluso categoricamente da Lo Monaco, Cavani è una seconda punta e quindi non serve rimangono 3 nomi Alberto Gilardino e Pazzini o Marco Borriello se sarà uno che giocatore italiano questi sono altrimenti attenzione alla pista estera. Per il centocampo ufficiale la cessione di Datolo ed è vicina quella di Cigarini in prestito al Siviglia, a prendere il suo posto probabilmente sarà Zuculini.
|
Come pagine di Favola - Napoli
|
|
|
|
Crollo Evans, Schleck in giallo
|
|
|
|
Tour de France |
Scritto da Vincenzo di Massa |
La maledizione della maglia gialla continua, infatti dopo Chavanel anche Evans perde la maglia dopo un solo giorno, all'australiano è letale il colle della Madeleine infatti si stacca dal gruppo dei migliori a 8 km dalla vetta però si dice che aveva un gomito rotto, a staccarsi è anche Basso o meglio tutti gli altri, alla fine rimangono solo i 2 grandi favoriti al Tour Andy Schleck e Alberto Contador, nel frattempo però ci sono 4 fuggitivi scattati sulla Colombiere al comando della corsa (Casar, Luis Leon Sanchez, Cunego e Moreau), fuggitivi e big si ricongiungono a pochi metri dal traguardo e a vincere la volata è Sandy Casar che all'ultima curva brucia Luis Leon sanchez e Damiano Cunego, Leipheimer in compagnia di Menchov arriva a 2'07", 43" più tardi arrivano Basso e Armstrong, il ritardo di Evans alla fine è di 8 minuti. Cambia quindi come detto anche la maglia gialla ora sulle spalle di Andy Schleck, secondo contador a 41" terzo Samuel Sanchez a 2'45", Basso è decimo 5'09".
L'ordine d'arrivo della nona tappa, ancora sulle Alpi:
1. Sandy Casar (Fra) Francaise des Jeux, in 5h38'10"
2. Luis-Leon Sanchez (Spa) Caisse d'Epargne, st.
3. Damiano Cunego (Ita) Lampre-Farnese, a 2".
4. Christophe Moreau (Fra) Caisse d'Epargne, st.
5. Anthony Charteau (Fra) Bbox Bouygues Telecom,st.
6. Alberto Contador (Spa) Astana, st.
7. Andy Schleck (Lux) Team Saxo Bank, st.
8. Samuel Sanchez (Spa) Euskaltel-Euskadi, a 52".
9. Joaquin Rodriguez (Spa) Katusha, a 2'07".
10. Levi Leipheimer (Usa) Team RadioShack, st.
15. Ivan Basso (Ita) Liquigas-Doimo, a 2'50".
18. Lance Armstrong (Usa) Team RadioShack, st.
42. Cadel Evans (Aus) BMC Racing Team, a 8'09.
|
EUROPEI UNDER 20:ITALIA-SLOVENIA 80-65
|
|
|
|
News |
Scritto da Alberto Mazzetti |
L’Italia batte la Slovenia 80-65 e conquista il primo successo nel Gruppo F del Qualifyng Round. Dopo la severa sconfitta contro la Spagna di lunedì, gli azzurri di coach Sacripanti hanno saputo reagire e portare a casa l’intera posta contro un avversario ostico ma sicuramente inferiore dal punto di vista tecnico.
“Questa era la partita che ci doveva tenere in vita – commenta a caldo coach Sacripanti – e l’abbiamo giocata al meglio. Siamo stati molto bravi e attenti e abbiamo attaccato bene la zona. C’è stata buona circolazione di palla e la cosa diversa rispetto alle altre partite è stato l’apporto di tutti. Questa volta abbiamo avuto qualcosa da tutti i giocatori che abbiamo impiegato. Questo ci ha permesso di rifiatare e riposare meglio. Ora la Croazia: sappiamo che è tra le squadre più forti di questo Europeo anche se ha perso contro la Spagna. Sono padroni di casa e fisicamente sono notevolmente più dotati di noi. Sarà difficile e dovremo preparare la gara al meglio”
Tra i migliori Roberto Rullo (Assigeco Casalpusterlengo) e Alessandro Gentile (Benetton Treviso), autori rispettivamente di 17 e 22 punti. Paul Biligha (Assigeco Casalpusterlengo) segna 10 punti e raccoglie 8 rimbalzi.
|
|
|