• Roma - Grossetto
  • City c'è l'offerta, per Diego c'è anche lo Schalke
  • Pellegrini siamo ad 1
  • Difensori
  • Sorpasso, Anzi doppio sorpasso
I Coach
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Rivivi il Passato - Sud Africa 2010
Scritto da Vincenzo di Massa   
Venerdì 11 Giugno 2010 13:46
AddThis Social Bookmark Button

Ecco i 32 allenatori che cercheranno di guidare le loro nazionali alla ricerca di un sogno VINCERE LA COPPA DEL MONDO, tra questi slo Lippi 4 anni fa  sempre con l'Italia e Parreira ora ct del Sud Africa hanno già vinto la coppa, Perreira è anche l'allenatore con più presenze ai mondiali ben 6, poi a quota 3 ci sono Erikson questa volta allenatore della Costa d'Avorio, Saadame, l'altro svedese Lagerback ct della Nigeria, poi il resto tutti a due o anche all'esordio

Squadra Selezionatore Nazionalità Nascita P.M. C.M.
Algeria Rabah Saâdane Algeria 03/05/1946 3  
Argentina Diego Armando Maradona Argentina 30/10/1960 1  
Australia Peter Tim Verbeek Paesi Bassi 12/03/1956 1  
Brasile Carlos Dunga Brasile 31/10/1963 1  
Camerun Paul Le Guen Francia 01/03/1964 1  
Cile Marcelo Bielsa Argentina 21/07/1955 2  
Corea del Nord Kim-Jong Hun     1  
Corea del Sud Huh Jung-Moo   13/01/1955 1  
Costa d’Avorio Sven-Göran Eriksson Svezia 05/02/1948 3  
Danimarca Morten Per Olsen Danimarca 14/08/1949 2  
Francia Raymond Domenech Francia 24/01/1952 2  
Germania Joachim Löw Germania Ovest 03/02/1960 1  
Ghana Milovan Rajevac Serbia 02/01/1954 1  
Giappone Takeshi Okada Giappone 25/08/1956 1  
Grecia Otto Rehhagel Germania 09/08/1938 1  
Honduras Reinaldo Rueda Colombia 16/04/1957 1  
Inghilterra Fabio Capello Italia 18/06/1946 1  
Italia Marcello Romeo Lippi Italia 12/04/1948 2 1
Messico Javier Aguirre Messico 01/12/1958 2  
Nigeria Lars Lagerbäck Svezia 16/07/1948 3  
Nuova Zelanda Ricki Herbert Nuova Zelanda 10/04/1961 1  
Olanda Bert van Marwijk Paesi Bassi 19/05/1952 1  
Paraguay Gerardo Martino Argentina 20/11/1962 1  
Portogallo Carlos Queiroz Portogallo 01/03/1953 1  
Serbia Radomir Antić Serbia 22/11/1948 1  
Slovacchia Vladimír Weiss Slovacchia 22/09/1964 1  
Slovenia Matjaz Kek     1  
Spagna Vicente del Bosque Spagna 23/12/1950 1  
Sudafrica Carlos Alberto Parreira Brasile 27/02/1943 6 1
Svizzera Ottmar Hitzfeld Germania Ovest 12/01/1949 1  
Uruguay Oscar Tabárez Uruguay 03/03/1947 2  
USA Bob Bradley Stati Uniti 03/03/1958 1  

 
Altri Articoli :

» Top e Flop Mondiale

E anche questo mondiale, il primo africano, ha chiuso i battenti. La Spagna, dopo anni di attesa, ha portato a casa la sua prima Coppa del Mondo mentre l'Olanda perde la sua terza finale dopo quella del 1974 e del 1978.    I TOP 5 DEI...
Full

» Addio Dunga.Brasile per il futuro c'è Leonardo o Scolari

La Federcalcio verdeoro ha ufficializzato la rottura con il tecnico dopo l'eliminazione ai quarti per mano dell'Olanda. Entro la fine di luglio verrà scelto il nome del successore che dovrà preparare il Mondiale in casa del 2014. In questo...
Full

» Maradona chiama Napoli risponde

"Carissimo Diego, è emozionante vederti in campo come Ct di una grande Nazionale. Il tuo carisma invade il campo e si trasmette ai tuoi giocatori, contagiando anche noi spettatori. Il tuo pensiero dimostra quanto tu sia ancora attaccato...
Full

» Luca Sepe - Tutta colpa di Lippi

Un evento così non poteva non essere celebrato con una canzone, ci ha pensato Luca Sepe scrivendo "Tutta Colpa di Lippi"
Full

» Commento su un Flop annunciato

La rabbia e la delusione ormai è passata sono passate 2 ore e la mente inizia a ragionare con più lucidità, i oggi è il giorno più triste del calcio italiano, pasino le finali o le semifinali perse ai rigori ma...
Full