Dopo la vittoria di ieri con il Debreceni che sa di passo decisivo per la qualificazione oggi si dovrà verificare l'entità degli infortunii per Gamberini è stata riscontrata una lesione da strappamento al bicipite femorale, oggi verranno eseguiti gli accertamenti del caso per quantificare l'entità e la prognosi dell'infortunio Cristiano Zanetti invece ha riportato una contusione alla gamba con sollecitazione del compartimento mediale del ginocchio.
Si Vede che Mourinho ha fatto vedere ai giocatori dell'Inter le ultime imprese del Napoli prima quella con il Milan e poi quella con la Juventus, perchè i ragazzi di Mourinho come quelli di Mazzarri non hanno mai smesso di crederci e nonostante all'86' erano ancora sotto hanno continuato a giocare incuranti della fortuna che di certo non li aiutava si pensi al palo di Samuel, al tiro di Balotelli o alle occasioni divorate da un cannibale come Eto'o, al 91' la svolta colui che nemmeno doveva giocarla questa partita Wesly Snejder pesca in area Milito e il Principe alla prima vera occasione per lui la butta dentro, mancano 4 minuti più recupero si può ancora vincere, l'Inter continua a crederci la Dinamo è confusa ed infatti il 2 a 1 arriva a firmarlo e Snejder dopo che il portiere si era superato su Eto'o; il goal che stava regalando il successo agli ucraini è stato segnato da Shevchenko che con una traettoria beffarda complice una deviazione di Cambiasso aveva battuto Julio Cesar.Ora ai nerazzurri mancano solo 3 punti e Mourinho dovrà scegliere se tentare di conquistarli nel turno con il Barcellona e quindi mandarli a casa oppure vincere l'ultima in casa con il Rubin Kazan.
Nei guai come detto è il Barcellona visto che non è andato oltre lo 0-0 con il Rubin Kazan,in una partita dominata da un punto di vista territoriale ma con poche occasioni da goal.
Girone C
20:45Milan-Real Madrid 1-1 26' Benzema, 35' Ronaldinho rig.
20:45Olympique Marsiglia-Zurigo 6-1 4' aut. Aegerter, 11' Abriel, 31' Alphonse, 52' Nyang, 80' Hilton, 88' Cheyrou, 90' Brandao
Classifica: Milan e Real Madrid 7, Olympique Marsiglia 6, Zurigo 3
Girone D
20:45APOEL Nicosia-Porto 0-1 84' R. Falcao
20:45Atletico Madrid-Chelsea 2-2 66' Aguero, 82' e 88' Drogba, 91' Aguero
Classifica: Chelsea 10, Porto 9, Atlético Madrid 2, APOEL Nicosia 1
Leggi tutto... Aggiungi commento
Mondiali Under 17, l'Italia batte 2-1 gli Usa e vola ai quarti
Mondiali Under 17
Scritto da sardaccio
Vola ai quarti l'Under 17 di capitan Sini, che supera 2-1 gli Stati Uniti al termine di una partita per cuori forti, in bilico fino all'ultimo secondo dell'ultimo giro di lancette. Nel primo match da dentro o fuori Pasquale Salerno si affida ala colaudato 4-3-2-1 con Iemmello al posto dell'influenzato Libertazzi a reggere da solo il peso dell'attacco, supportato dai confermatissimi Beretta e Carraro. Pronti via e gli States avrebbero l'opportunità di passare in vantaggio: l'arbitro concede un calcio di rigore per un dubbio fallo di mano in area di Mannini, ma un fantastico Bardi intuisce e respinge la battuta a incrociare di McInerney. Un'Italia a tratta sontuosa è assoluta padrona del centrocampo e riesce a passare in vantaggio poco prima della mezz'ora con Beretta, bravo a scattare sul filo del fuorigioco e a trafiggere Edwards con un destro alla Inzaghi. Lo stesso attaccante del Milan (ex Albinoleffe) si vede annullare per fuorigioco un gol regolarissimo, mentre Iemmello spreca malamente la palla del raddoppio in chiusura di primo tempo. Nella ripresa gli Stati Uniti trovano il pareggio con Palodichuk sugli sviluppi di un calcio di punizione sul quale la difesa azzurra non è piazzata benissimo. L'Italia, però, ci mette appena 3 minuti a riportarsi avanti, stavolta grazie a un'invenzione di Iemello servito dall'ottimo Carraro (il tandem che questi forma sulla sinistra insieme al nostro Sini è da applausi a scena aperta). Dopo essere tornati in vantaggio i ragazzi di Salerno accusano un pò di stanchezza e perdono di vista la concentrazione, soprattutto in fase difensiva, concedendo agli statunitensi più di un'occasione. Nel convulso finale di partita, ancora una volta decisivi i salvataggi di Bardi e la lucidità di Sini, grazie ai quali l'Italia può festeggiare il passaggio del turno. Domenica alle 19.00 gli azzurrini incontreranno la vincente di Svizzera-Germania
ITALIA-STATI UNITI 2-1
ITALIA (4-3-2-1): Bardi; Sini, Camporese, Natalino, Mannini; Crisetig (15'st Bianchi), De Vitis, Fossati; Carraro (38'st Benedetti), Beretta; Iemmello (21'st Scialpi). A disp. Venturi, Camilleri, El Shaarawy, Dell'Agnello, Bagnai. All. Salerno
Un altro team giapponese lascia il mondo della formula 1, si tratta della Toyota, uno dei grandi colossi giapponesi che ha deciso di lasciare il mondo della formula 1. La notizia ormai circolava da un pezzo, ma si sperava che il team giapponese avrebbe continuato in formula 1. Il motivo del ritiro è la profonda crisi economica che sta attraversando il mondo dell’auto il quale sta costringendo le grandi case automobilistiche ha ridurre i costi eccessivi, questo è un motivo di profonda preoccupazione nel grande circuis della formula 1.
Questo è un altro duro colpo per la formula 1 che va ha sommarsi con quelli già ricevuti, ritiro della Bmw, ritiro dal 2011 della bridgestone, e quello del 2008 del Honda. Indubbiamente questo ritiro ha ripercussioni gravi anche per i piloti sotto contratto della Toyota. Jarno Trulli,Kobayashi e Timo Glock. Al momento sembra difficile collocare tutti e tre i piloti in formula 1, nel 2010, indubbiamente dispiacerebbe non vedere l’anno prossimo questi tre piloti in F1, Trulli è un pilota di grandissima esperienza è ha dimostrato negli anni che anche con una macchina poco competitiva può fare grossi risultati, Glock è un ottimo pilota, Kobayashi è un giovane di belle speranze, il quale ha disputato solo due gare quest’anno Brasile e Abu Dhabi dimostrando di avere delle ottime potenzialità. Senza dubbio il futuro di questo sport non è dei più rosei, e perdere questi team non fa di certo piacere a tutti gli appassionati.
Franck88
Aggiungi commento
Ottavi Ritorno Primavera
Primavera
Scritto da Vincenzo di Massa
Questo pomeriggio si è giocato il ritorno degli ottavi di finale della Primavera TIM Cup. Questi i risultati delle partite in programma:
- Reggina-Lecce 0-0, passa il Lecce
- Chievo-Milan 1-1, passa il Milan
- Udinese-Cittadella 2-2, passa il Cittadella
- Siena-Empoli 0-2, passa l'Empoli
- Juventus-Atalanta 2-0, passa la juventus
- Palermo-Roma 1-1, passa il Palermo
- Lazio-Livorno 2-0, passa la Lazio
- Torino-Genoa 1-2 (risultato dell'andata)
Mancano 100 giorni all'inizio delle Olimpiadi invernali di Vancouver e proprio oggi è arrivato il nome del portabandiera sarà Giorgio Di Centa che ha vinto il ballottagio con Zoeggler impegnato il giorno dopo nella sua gara.Di Centa vincitore di 2 ori a Torino ha così commentato "Quando ho ricevuto la telefonata del Presidente Petrucci e del Segretario generale del Coni Raffaele Pagnozzi sono rimasto senza parole. Ci speravo e tenevo a un'investitura del genere, ma non osavo sperare tanto - il commento di Di Centa -. Per me è un grande onore rappresentare l'Italia, uno stimolo in più per far bene e un enorme motivo d'orgoglio. Ringrazio il Coni, il Gruppo Sportivo Carabinieri, la Fisi, il Presidente Morzenti che ha sempre sostenuto il mio nome e i miei compagni di squadra. Il fatto di essere stato nominato portabandiera a 100 giorni dalle Olimpiadi e nello stesso giorno della Festa delle Forze Armate rappresenta per il sottoscritto un segnale del destino, farò di tutto per rappresentare l'Italia nel migliore dei modi",
Faticano i Lakers a battere Oklahoma che dopo essere stato uno sparing partner nella scorsa stagione è migliorata molto, i campioni in carica hanno vinto dopo un tempo supplementare trascinati dal solito Bryant, per la stella dei Lakers alla fine sono 31 punti, fra Oklahoma brilla Durant autore di 28 punti. Nuova vittoria per i Cavs di Lebron James che hanno assorbito le 2 sconftte iniziali e stanno iniiziando ad ingranare molto è dovuto al fatto che O'Neal sta entrando sempre di più nei meccanismi dei Cavs per lui alla fine sono 21 punti, a nulla valgono i 22 punti di Arenas e Butler per Washington,continuano imbattuti i Boston Celtic che vincono anche a Philadelphia trascinati da Pirce e Wallace, ancora imbattuti anche i Phoenix Suns che vincono in casa di Miami sfruttando i 30 punti di Nash, sconfitta invece per Orlando contro Detroit.
Portland Trail Blazers 91 - 97Atlanta Hawks Chicago Bulls83 - 81 Milwaukee Bucks
Oklahoma City Thunder 98 - 101LA Lakers
Miami Heat 96 - 104Phoenix Suns
Philadelphia 76ers 74 - 105Boston Celtics Detroit Pistons85 - 80 Orlando Magic Cleveland Cavaliers102 - 90 Washington Wizards
Indiana Pacers 93 - 111Denver Nuggets Dallas Mavericks96 - 85 Utah Jazz
Grazie ai goal realizzati sul finire del secondo tempo Porto Manchester e Chelsea staccano il pass per gli ottavi di finale,i Dragoni vincono 1 a 0 a Nicosia grazie al goal di Falcao all' 84 minuto,i Red Devils pareggiano quando ad inizio ripresa perdevano 3 a 1 con il Cska Mosca le reti 26' Dzagoev, 30' Owen, 31' Krasic, 47' V.Berezutski, 84' Scholes, 91' Valencia mentre finisce in parita tra Chelsea e Atletico Madrid decisa da una doppietta per parte di Aguero e Drogba, ai Coconeros ora rimane solo l'Europa League.
Aggiungi commento
Mondiali Under 17 Ecco gli ottavi
Mondiali Under 17
Scritto da Vincenzo di Massa
Scatta la seconda fase dei Mondiali under 17 con gli ottavi di finale: l'Italia affronta gli Usa a Kaduna Il programma completo degli ottavi:
Nel giorno del rientro di Kaka a Milano va in scena il repley della sfida fra Milan e Real Madrid questa volta a sorridere non è il Milan ma al novantesimo il punteggio finale dice 1-1.Protagonista della serata come al solito è Dida che prima fa un pezzo regalo al Real respingendo un tiro di Kaka da fuori area sui piedi di Benzema,che lo batte con un diagonale perfetto, e poi nel finale si supera prima su Marcelo e poi su Raul ora vi starete chiedendo dove sia il Milan, il Milan in realtà è stato meno protagonista della partita si è visto solo quando è andato in svantaggio con dei tiri poco pericolosi di Ambrosini e Seedorf poi una volta trovato il pareggio su rigore concesso per fallo molto dubbio di Pepe e trasformato impeccabilmente da Ronaldinho si è spento limitandosi a controllare il Real,unica occasione degna di nota quella sprecata da Inzaghi nella ripresa.Kaka a fine partita ha dichiarato ai microfoni di Mediaset:"Stasera una grande emozioni tornare a San Siro, gli applausi dei tifosi mi hanno dato una grande gioia. Un’altra serata che mi porterò dentro. Sapere che ho lasciato bei ricordi alla squadra e ai tifosi mi fa gioire. Al Real stiamo ancora trovando la quadratura della squadra. Ieri ho trovato Maldini in albergo, oggi prima della partita sono entrato nello spogliatoio per salutare tutti. Sono le cose che mi mancano di più in Italia, soprattutto l’applauso di San Siro alla fine della partita”
Nell'altra sfida del girone stravince il Marsiglia che vince in una partita senza storie con lo Zurigo per 6-1 grazie alle reti di Abriel 2 volte, Nyang, Hilton, Cheyrou e Brandao per l'OM goal della bandiera dello Zurigo di Alphonse.
E' una Juve solida quella che scende in campo in Israele.Manca di grande gioco, ma a differenza di alcune delle ultime uscite, soffre meno e dà la sensazione di controllare la partita.
Questi tre punti vanno tenuti ben stretti in ogni caso perchè la classifica del girone ora sorride ai bianconeri:
Bordeaux 10
Juventus 8
Bayern 4
Maccabi 0 eliminato
Occorre un'ordinaria amministrazione negli ultimi due match ma non è il caso di dare tuto per scontato.
Tornando alla prestazione della squadra, globalmente positiva ma poco incisiva, brilla in parte la stella di Diego, sicuramente il migliore in campo. Tante le assenza, Ferrara continua ad avere i gioctori contati, è un problema di Vinovo o di staff? Il goal decisivo porta la firma di Camoranesi in pieno recupero del primo tempo servito da Caceres,protagonista come al solito anche Gigi Buffon che sullo 0-0 compie un intervento super.
Sorpresa nell'altro incontro del girone dove si regista la sconfitta del Bayer Monaco in casa con il Bordeaux che con questa vittoria è anche sicuro del passaggio agli ottavi,ora per i tedeschi è davvero dura servono 2 vittorie una a Torino contro la Juve e una in casa con il Maccabi e la juve non dovrebbe vincere con il Bordeaux difficile no??? la partita di ieri è stata decisa dalle reti di Gourcuff e Chamak
Pagellino Juve:
Buffon 6.5 rischia troppo in un passaggio banale nei primi minuti, poi compie la solita paratona
Caceres 6 prestazione attenta, migliore delle precedenti uscite
Legrottaglie 6.5 quando c'è da chiudere lo fa bene, non fa sentire l'assenza di Cannavaro
Chiellini 6.5 controlla bene ogni situazione, c'è sempre nel bisogno
Grosso 5.5 incolore la sua prestazione, giocare ogni 3 giorni non lo agevola
Melo 6 nervoso all'inizio, disattento verso la fine, in mezzo riesce a far valere la sua forza
Poulsen 6 recupera qualche pallone, gioca di mestiere, sufficiente
Tiago 5 completamente fuori dal gioco, non agevolato dal modulo
Camoranesi 6.5 gol fondamentale e qualità ma qualche errore di troppo
Diego 7 (il migliore) merita un plauso solo per i falli subiti e conquistati, ma è anche la fonte di gioco della squadra
De Ceglie 6 entra abbastanza bene in partita
Amauri 5.5 lavora per la squadra ma non incide, brutto il suo unico tiro
Ferrara 6 riesce a tenere compatta la squadra, ordinaria amministrazione con scelte obbligate
Che il Milan avesse cambiato la sua politica di investimento lo si era capito già in estate quando era partito Kaka e non era arrivato nessun campione del suo spessore,il solo Huntelaar che poi ha deluso, in compenso erano arrivati due giovani interessanti Zigoni che sta facendo grandi cose con la primavera di Stroppa e Beretta, 2 ragazzini che non hanno nemmeno 20 anni,la politica sta continuando su questa via ne sono un esempio gli acquisti più o meno conclusi di Adiyah,stella dell'ultimo mondiale U20, che dovrebbe arrivare a gennaio per aggregarsi con la prima squadra, quello di ieri dalla Triestina di Edmund Hottor neanche sedicenne che rimarrà ancora un pò a Trieste o al massimo andrà a giocare con la primavera,il giocatore gioca davanti alla difesa e si ispira ad Ambrosini, imminente anche l'arrivo Pereyra che già si sta allenando a Milanello e ora dovrà espletare le pratiche burocratiche legate al passaporto italiano per poter diventare ufficialmente un giocatore del Milan.
Oltre ai giovani ufficializzato anche un ritorno che era nell'aria da parecchie settimane David Beckham torna al Milan,stamane la società rossonera ha comunicato di aver raggiunto l'accordo con la sua società di appartenenza i Los Angeles Galaxy,quindi lo Spice Boy già da gennaio potrà iniziare a giocarsi tutte le sue carte per arrivare a strappare una convocazione per il Sud Africa
In serie A, il Giudice sportivo ha fermato sette giocatori per un turno. Si tratta di Silvestre e Capuano (Catania), Amauri (Juventus), Dainelli (Fiorentina), Biava (Genoa), Langella (Bari) e Panucci (Parma). Ammende a Livorno (6000 euro per lancio di fumogeni), Fiorentina e Inter (3000, ripetuti insulti all'arbitro per i viola ed accensione di fumogeni ed esplosione di petardi per i nerazzurri) ed Atalanta (2000).
Finalmente ecco la prima vittoria per New York arriva contro New Orleans,ancora protagonista tra i Knicks Gallinari autore di 9 punti e 5 assist,vittoria in trasferta di Houston trascinati da Brooks e Budinger e per Sacramento anche lei alla prima stagionale dopo 3 sconfitte,la vittoria arriva all'overtime soprattutto grazie a Martin che mette a refero 48 punti, tra i Grizzlies ancora bene Randolph (30 punti) e Mayo 22.
La sfida tra due delle squadre più spettacolari dell’intero campionato si
conclude con un risultato a porte inviolate per puro caso e per le splendide
parate dei due numeri uno. Ci si aspetta la sfida a distanza di centro metri
tra Amelia e Rubinho e invece sono Sirigu da una parte e Scarpi dall’altra a
sfoderare due prestazioni maiuscole che contribuiscono in larga parte al
raggiungimento del risultato finale. Inizio palpitante del Palermo che, spinto
dal pubblico di casa, per un buon quarto d’ora assedia il fortino rossoblu. Ci
provano in molti, in maglia rosanera, con tiri da lontani, percussioni sulla
fascia e cross pericolosi e addirittura soli davanti dal portiere come nell’
occasione di Miccoli che tenta di scartare Scarpi ma rimedia soltanto un calcio
d’angolo. Il Genoa ribatte con azioni ficcanti soprattutto sulla fascia destra
e diventa pericoloso in particolare con i tiri di Palladino e Rossi in
rapidissima successione, entrambi sventati egregiamente dal portiere
palermitano. La ripresa invece mostra la squadra di casa in netta difficoltà
nel costruire azioni da gol rispetto a quanto accaduto nel primo tempo e un
Grifone deciso a prendersi con gli artigli tre punti fondamentali. I cambi
effettuati dai due allenatori premiano di più la sagacia tattica di Gasperini
che inserendo un fresco Sculli e un rivitalizzato Crespo rischia in diverse
occasioni di passare in vantaggio. Sempre attento e decisivo il solito Sirigu.
Leggi tutto... Aggiungi commento
DAMASCELLI: "Dopo aver perso Totti la Nazionale non può rinunciare a Balotelli"
Le eccellenti prestazioni di Balotelli nelle ultime uscite con la maglia nerazzurra lo hanno nuovamente candidato ad una maglia azzurra per il prossimo mondiale. Sulle colonne de “Il Giornale” Tony Damascelli spiega il perché Balotelli debba vestire la maglia azzurra nei prossimi Mondiali in Sudafrica. “Rinunciare a un patrimonio tecnico di questo livello – afferma Damascielli - è un lusso che la nazionale campione del mondo non può concedersi, avendo già perduto per strada, rispetto a tre anni orsono, Totti, Del Piero e Nesta, non proprio robetta di riserva..
Aggiungi commento
Highlights 11 Giornata Serie A
Goal
Scritto da Vincenzo di Massa
Leggi tutto... Aggiungi commento
Altri articoli...
Si Ferma il Milan
SPALLETTI: ´LA ROMA MI PIACE ANCORA, SE RICAPITASSE MI FAREBBE UN GRANDE PIACERE TORNARE AD ALLENARL