L'Inter ieri sera si giocava la stagione e invece la Fiorentina era in gita a Liverpool, queste erano le indicazioni della vigilia del mercoledì di Champions e alla fine si è raggiunto il massimo possibile infatti l'Inter non ha steccato con il Rubin Kazan anzi ha dominato se escludiamo qualche amnesia difensiva e la Fiorentina ha espugnato in pieno recupero Anfield Road conquistando il primo posto nel girone.
Mourinho schiera un Inter impensabile alla vigilia davanti ai 4 di difesa ci sono Stankovic e Thiago Motta poi solo attaccanti Snejder Balotelli Eto'o al supporto di Milito, cose che solo Mourinho può pensare di fare !!! le scelte dello Special One pagano solo dopo mezz'ora quando uno straordinario Javier Zanetti parte palla al piede dalla metà campo interista, la palla arriva a Balotelli che facilmente (di tacco) serve Eto'o che non sbaglia freddando con un tiro, nella ripresa poi ci pensa Balotelli che prima si divora un goal e poi tira una sassata su punizione che batte il portiere e regala il 2 a 0 all'Inter, continuano le palle goal Sneder colpisce un palo, Eto'o sfiora il tris su punizione e lo stesso fa Cambiasso con un tiro da fuori, al fischio dell'arbitro lo stadio e anche Mourinho possono esultare la QUALIFICAZIONE C'E
L'impresa di giornata la firma però la Fiorentina che si presenta ad Anfield con la qualificazione già intasca e quindi senza particolari ansie, per di più mancano alcune pedine fondamentali dello scacchiere di Prandelli su tutti Gamberini,C.Zanetti, Jovetic e Mutu, ma la squadra c'è e sa che in caso di primo posto e con un pò di fortuna sognare i quarti non è un miraggio, ci provano prima De Silvesrti e poi Moltolivo ad impegnare il portiere Cavalieri ma la legge del calcio vale anche qui goal mancato goal subito infatti in chiusura di primo tempo Gerrard mette una palla tagliata nell'area viola su cui si fionda Benayoun, insomma una doccia gelata, nella ripresa i viola si presentano in campo con motivazioni ancora maggiori e trova il meritato pareggio con Jorgensen servito da Gilardino, il Liverpool non ci sta a perdere Benitez inserisce l'artiglieria (Torres) e lo stesso fa Prandelli (Vargas e Marchionni), il peruviano ci mette poco ad ambientarsi e quando ormai scorrono i titoli di coda mette una palla al centro su cui si fionda Gilardino che fa 1-2 ,questo goal ha un importanza storica 10 goal in Champions per Gila in viola come Batigoal ma soprattutto PRIMO POSTO nel GIRONE !!!!!
A nulla vale la scorpacciata di goal del Lione al povero Debreceni firmata Gomis,Bastos Pjanic e Cissokho, i francesi devono accontentarsi del secondo posto, soffre ma vince e conquista il primo posto anche il Barcellona va prima sotto per una papera di Valdes su punizione di Milevskiy, pareggia con Xavi e vince nel finale con Messi. Nel girone G il Siviglia vince con il minimo sforzo grazie ad un goal in apertura di Kanoute, nell'altra partita che valeva la qualificazione nessun problema per lo Stoccarda che liquida l'Unirea in appena 11 minuti poi ci pensa Semedo a siglare il goal della bandiera dei rumeni. Protagonista di giornata però a braccetto con i viola è senza dubbio il portiere dello Standard Liegi Bolat e regala la qualificazione in Europa League alla sua squadra, infatti con la vittoria sarebbe passato l'Az agli ottavi invece va l'Olimpiakos che batte 1 a 0 l'Arsenal grazie a Leonardo.
Qualificate
Primo Posto Bordeaux, Chelsea,Manchester United,Arsenal, Real Madrid,Siviglia, Barcellona, Fiorentina
Secondo Posto Bayern Monaco,Porto, Cska Mosca, Olimpiakos,Milan, Stoccarda,Inter,Lione
Europa League Juventus , Atletico Madrid, Wolfsburg, Standard Liegi, Marsiglia, Unirea, Rubin Kazan, Liverpool
Il sorteggio è in programma il 19 dicembre per la Fiorentina c'è solo lo spauracchio Bayern Monaco perchè le altre sono alla portata della Prandelli Band, evitare anche il Poirto sarebbe buono pescare il Cska il massimo, problematico invece il sorteggio per Inter e Milan che hanno serie possibilità di pescare una fra Chelsea,Arsenal ,Barcellona, Real e Manchester impegni non proprio facilissimi meglio Siviglia e Bordeaux !!!
GIRONE E
20:45 Liverpool - Fiorentina 1-2: 43' Benayoun, 63' Jorgensen, 93'Gilardino
20:45 Lione - Debrecen 4-0: 25' Gomis, 44' Bastos, 59' Pjanic, 77' Cissokho
GIRONE F
20:45 Dinamo Kiev - Barcelona 1-2 2' Milevskiy, 33' Xavi, 86' Messi
20:45 Inter - Rubin Kazan 2-0: 30' Eto'o, 64' Balotelli
GIRONE G
20:45 Sevilla - Rangers 1-0: 8' rig. Kanoutè
20:45 Stoccarda - Unirea Urziceni 3-1 5' Marica, 8' Trasch, 11' Pogrebnyak, 46' Semedo
GIRONE H
20:45 Olympiakos - Arsenal 1-0 47' Leonardo
20:45 Standard Liegi - AZ Alkmaar 1-1: 42' Lens, 90' Bolat
|