News Serie A
Pastore come Penelope. Honda e Nasri nel mirino dell'Inter.
Dettagli
- Dettagli
- Categoria: News Serie A
- Pubblicato Sabato, 11 Giugno 2011 08:22
- Scritto da Antonello Angelillo
- Visite: 1220
Tutto in meno di 24 ore. E' ciò che è successo intorno al nome di Javier Pastore che ,fino a ieri, sembrava destinato a rimanere un altro anno a Palermo .Però ieri, El Flaco, ha scombussolato i piani di mercato di mezza Europa con una mezza frase pronunciata dall'Argentina :"Credo sia arrivato il momento di lasciare Palermo." Apriti cielo. Il calcio che conta è in subbuglio. Zamparini replica sconsolato :"Sono quasi rassegnato: più che con me chi lo vuole parla con il suo procuratore. Ma costa tanto. Per le squadre italiane é quasi impossibile prenderlo, le straniere , le spagnole soprattutto, calcio che vedo adatto per le doti di Pastore, avrebbero vita più facile. Il Real Madrid? Lo prenderà solo se va via Kakà." Ma il punto é che: Moratti si ritroverebbe un bel gruzzoletto dalle cessioni di Sneijder e Maicon, e se Kakà non sarà arrivato dal Real, il patron nerazzurro potrebbe dirottare questa cifra su Pastore o Sanchez. Detto che a Moratti Pastore piace molto, l'Inter potrebbe anche preferirlo al cileno made in Udine. Ricordate le parole del presidente: "Abbiamo più possibilità di prendere Pastore che di prendere Sanchez." Intanto Kakà dice la sua a GloboEsporte :" Dicono che me ne debba andare da Madrid ma io voglio restare qui. E ci sono buone probabilità che succeda. In entrata si pensa anche a Honda (ma c'è un litigio in atto con Nagatomo) che intanto parla e dice :"Nonostante abbia vinto il premio di miglior giocatore asiatico non sono contento, non posso continuare così. Voglio andare via."E la bomba di giornata è :Inter su Nasri!
Come riportavo ieri, Cassano ai suoi amici di Nazionale avrebbe confessato :" Se la Fiorentina chiama vado subito". E' risaputo il motivo per il quale Cassano sarebbe pronto ad accettare una proposta viola: Antonio vuole giocare; e vuole farlo soprattutto per non perdere la Nazionale. E il metodo che Prandelli utilizzerà per le convocazioni del prossimo Europeo è chiaro: chiamo chi gioca titolare nelle squadre di club.
Cellino smentisce di aver trovato un accordo con il Milan per il rinnovo della comproprietà di Astori ma si dice convinto di poter trovare quello del riscatto a favore del suo Cagliari forte della volontà del giocatore di rimanere in rossoblu e del credito conquistato l'estate scorsa quando liberò Allegri. Però anche il Milan vuole riscattarlo, a quanto pare: il Milan valuta la metà di Astori 2.5 mln, Cellino 1 mln. Il rischio buste è in costante aumento. Ipotesi Keita (Barcellona) a centrocampo.
Ieri presentazione di Sabatini quale novo d.s. della Roma. Il dirigente ha toccato vari argomenti, anche quelli di mercato: " Il budget non ve lo dico ma vi dico che DiBenedetto mi ha dato via libera per fare calcio. Compreremo 5-6 ottimi giocatori da integrare ai campioni che già ci sono. E anche qualche cessione. Farò di tutto per prendere Lamela. Non mollo Pastore ma aspetto che cali il prezzo. Menez e Vucinic sono due esteti, hanno buone probabilità di restare ma devono accettare le scelte dell'allenatore. Borriello è un giocatore fenomenale ma è anche un problema. Vedrò se accetterà le condizioni per rimanere (lasciare il ruolo di centravanti a Totti ,in pratica). De Rossi sarà il nostro perno. Se accetterà di rinnovare il contratto che gli proporremo bene, altrimenti continuerà a giocare per noi un altro anno." Intanto sarebbe già stato preso Ricky Alvarez del Velez per 8 mln. L'agente di Bojan afferma che non dispiacerebbe al giocatore vestire la maglia della Roma.
Mercoledì o al massimo venerdì prossimo verrà ufficializzato Stepan Lichtsteiner, quarto acquisto della Juventus di Conte e Marotta. Di fatto l'accordo c'è ma si aspetta il sì di Konko alla Lazio per risolvere il tutto. Al centro piace sempre più Lassana Diarra (Melo al Real?) e sono in ribasso le quotazioni di Inler: la dirigenza juventina considera troppo alta la richiesta dell'Udinese.
Si studia intanto come far ritornare a Vinovo Giovinco, dato che il Parma, avendo riscattato metà del cartellino per 3.5 mln, ha diritto alle prestazioni del giocatore il prossimo anno. Tutto dipenderà dalla decisione di Giovinco, "Juve o Parma?".
A giorni l'incontro con l'agente di Sanchez mentre l'Udinese si inconterà con il City. Il cileno è il sogno e intanto si stanno chiudendo le piste Aguero , Neymar e via dicendo; l'alternativa ai nomi altisonanti è Vucinic che a breve discuterà con la Roma del suo futuro.
Poche richieste infine per i giocatori sulla lista di partenza.
Nella conferenza stampa di ieri pomeriggio, Andrea della Valle ha toccato la questione Montolivo :" Penso che il nostro progetto sia chiaro: chi ama la maglia ne farà parte. Se Montolivo vuole andare via ce lo faccia sapere subito, se vuole rimanere faccia altrettanto.
In entrata piace l'attaccante dell'Hoffenheim Demba Ba, mentre Gilardino piace parecchio al Marsiglia
Per chiudere l'operazione Criscito-Napoli manca solo il sì del giocatore e ,a quanto pare, manca poco. Il tentativo in extremis dell'Inter infatti pare non aver sortito alcun effetto nelle intenzioni del giocatore. A centrocampo si stà fermi: stand-by per Inler (che vuole la clausola rescissoria nel conratto) , Dzemaili (il Parma deve prima riscattarlo dal Torino) ,si attende l'ufficialità di Donadel e si aspetta una risposta dalla Samp per la comproprietà di Mannini.Ma c'è un mistero: il procuratore di Vidal afferma che il suo assistito può finire al San Paolo. In uscita il Kaiserslautern dovrebbe riprendersi Erwin Hoffer.
A ore si incontreranno i d.s. di Chievo e Parlermo per parlare di Constant e Mantovani (verso la Sicilia) e Garcia e Kasami come parziali contropartite. In attacco i siciliani monitorano sempre la situazione di Mehmeti (Malmoe).
Il Bologna continua il pressing su Caracciolo: offerto un triennale da 1,1 mln di euro. Ma manca ancora l'accordo con il Brescia ;nella trattativa potrebbero finire anche Zoboli e Berardi. Possibile scambio di centrocampisti con il Chievo: Bentivoglio per Casarini. In porta è forte l'interesse per Gillet, l'alternativa Arcari ha ricevuto un'offerta dal Legia Varsavia.
Dopo la chiusura per Klose la Lazio si concentra sull'affare Cana. Il Galatasaray ieri ha ricevuto il sì da Muslera (5 anni a 2.5 mln) ma si battaglia ancora con la Lazio: i biancocelesti vogliono, oltre a Cana, anche un conguaglio di 2 mln di euro; i turchi puntano ad uno scambio alla pari. Si seguono anche Konè ed Hetemaj ma sul finlandese ci sono anche Palermo e Cesena. Torna d'attualità il nome di Gargano che piace anche al B.Dortmund. Si comlica l'affare Lulic ma tutto sommato è facile che l'operazione vada a buon fine: da limare solamente qualcosa con gli Young Boys. Se parte Licht arriverà uno fra Konko, Cassani e Ivan Piris. Meghni ha rescisso, probabile l'approdo in Qatar.
Il Cesena tenta Coutinho e Foggia per la trequarti vista la probabile partenza di Jimenez. Il Parma ha quasi preso l'attaccante esterno del Bayern Monaco, Sansone; può essere preso il centrale Padella (Atl.Roma). Il Genoa pensa a Greco (Roma, ipotesi scambio con Mesto ai giallorossi) e Piriz (mediano del Nacional Montevideo, ma c'è anche il Napoli). Il Siena punta a trattenere Del Grosso (offerto un biennale) e Marrone (può essere d'aiuto il Genoa); piace Bertani oltre al duo calabrese N.Viola-Rizzo. L'Udinese potrebbe far tornare dal Granada Geijo (punta) e Mensah (centrale difensivo). All'estero piace Granoche (Osasuna e Basilea). Possanzini raggiungerà Bega al Lugano. In B: Tavano vicino al ritorno all'Empoli.