ARRIVA IL GP D'EUROPA NEL FINE SETTIMANA IL CIRCUS A VALENCIA
Valutazione attuale: 



/ 0
- Dettagli
- Categoria: Formula 1
- Pubblicato Mercoledì, 20 Giugno 2012 16:25
- Scritto da Salvatore Giuffrida
- Visite: 1996
Dopo la trasferta canadese, il Cirus della F1 torna in europa, con destinazione Valencia dove da venerdi si apre il Fine settimana del Gp d'Europa per l'ottavo appuntamento di questo campionato cosi combattuto, e con una classifica piloti molto colta. Per la Ferrari sul porto Valenciano arriveranno altre novità sulla F2012 che sta crencendo bene, Lo scorso anno Nando fece un splendida gara finendo a podio, e il terzo circuito Cittadino consecutivo (dopo Montecarlo e Montreal). Gli osservati speciali di questo appuntamento sono i due giovani di Lotus (Il francese Grosjan) e Sauber (il piccolo Samurai Kobayashi) che hanno fatto davvero bene in canada salendo sul podio adottando una strategia esemplare e facendo lavorare molto bene le gomme. Ci aspetta un fine settimana caldo per vedere se questo mondiale avrà un "padrone". Da ricordare che dalla prossima stagione Barcellona e valencia si alterneranno cosi come si fa gia da qualche anno a questa parte in Germania.
Orari e TV GP D'Europa
Venerdì 22
10.00 - 11.30 Prove Lbere 1
14.00 - 15.30 Prove Libere 2
Sabato 23
11.00 - 12.00 Prove Libere 3
14.00 Qualifiche (Diretta Rai2 Rai HD)
Domenica 24
14.00 Gara (Diretta Rai1 Rai HD)
Classifica Piloti: Hamilton 88, Alonso 86,Vettel 85, Webber 79, Rosberg 67
L'Inghilterra per l'Italia, Ibra stende la Francia
Valutazione attuale: 



/ 0
- Dettagli
- Categoria: Euro 2012
- Pubblicato Mercoledì, 20 Giugno 2012 08:56
- Scritto da Vincenzo di Massa
- Visite: 2026
Sarà l'Inghilterra di Roy Hodgson ad affrontare l'Italia domenica 24 giugno nei quarti di finale di Euro 2012, la nazionale dei 3 Leoni ha infatti battuto nell'ultimo turno del girone l'Ucraina 1-0 e grazie alla contemporanea sconfitta della Francia con la Svezia per 2-0 hanno vinto il proprio girone.
La partita è molto bloccata, gli inglesi giocano con 9/11 arroccati in difesa e due soli giocatori con licenza di attaccare, la tattica funziona infatti Hart nonostante l'Ucraina ha bisogno di una vittoria dorme sonni tranquilli, anzi l'unica occasione del primo tempo è proprio per l'Inghilterra ma il rientrante Rooney non riesce a concretizzarla, ad inizio ripresa arriva il vantaggio inglese grazie a Rooney che tutto solo di testa segna a porta vuota sfruttando un cross di Gerrard ed un liscio di Selin, l'Ucraina non molla e prova almeno a pareggiare dentro anche il malconcio Shevchenko, il goal arriva con Devic ma incredibilmente il giudice di porta dice che il salvataggio disperato di Terry è arrivato in tempo....fate vedere le immagini a Platini e blatter Grazie....finisce 1-0 e si potrebbe dire meglio così visto che per noi è meglio l'Inghilterra che la Francia, visto che gli inglesi sono più leggibili e meno fantasiosi rispetto ai francesi.
Nell'altra gara va in scena una Francia inriconoscibile, preferiscono la Spagna all'Italia può essere, fatto sta che la squadra di Blanc non gioca, nel primo tempo si ricordano il palo di Toivoinen ed una bella conclusione di Ribery parata da Isaksson, la ripresa si apre con il capolavoro di Ibra lo svedese segna in mezza rovesciata al volo su cross di Larsson, in chiusura arriva anche il 2-0 con Larsson abile a depositare in rete una conclusione di Holmen fermata dal palo, da segnalare la mossa decisiva del ct della Svezia l'ingresso di Wilhelmsson, l'ex Roma cambia la partita saltando ripetutamente il suo uomo e creando continuamente la superiorità numerica, inutile nella Francia gli ingressi di Giroud e Malouda creano poco o nulla.
Italia il Sogno Continua
Valutazione attuale: 



/ 0
- Dettagli
- Categoria: Euro 2012
- Pubblicato Martedì, 19 Giugno 2012 08:57
- Scritto da Ester Casula
- Visite: 2028
L' Italia passa il turno!Gli azzurri fanno il loro lavoro battendo 2-0 l' Irlanda e la Spagna fa altrettanto battendo 1-0 la Croazia e evitando il tanto temuto "biscotto". Il ct azzurro Cesare Prandelli cambia modulo e scende in campo con un 4-3-1-2, inserendo le novità Barzagli(reduce dall infortunio),Abate,Balzaretti,Di Natale da titolari,riportando cosi Dniele De Rossi a centrocampo.L' Irlanda del Trap, già escluso dall'europeo che non ha più nulla da perdere,ma vuole salvare la faccia e giocare fino all'ultimo minuto,schiera un 4-4-2.L'Italia passa in vantaggio al 35' del 1°T con un colpo di testa di Cassano,sostituito nel corso della gara da Diamanti.Nel 74' Prandelli decide di dare fiducia all'escluso Balotelli che subentra a Di Natale.Ancora una volta cambio azzeccato:cosi come nella gara d'esordio contro la Spagna,il ct decise di sostituire Di Natale a Balotelli che segnò il gol che portò in vantaggio gli azzurri,così oggi è Super Mario,subentrato a Di Natale, a segnare un gol stupendo di rovesciata al 90' che regala la qualificazione ai quarti agli azzurri.L'Irlanda si è resa pericolosa solo negli ultimi minuti,ma Buffon ha respinto ogni attacco irlandese.Niente biscotto oggi per gli italiani,ma solo 3 punti fondamentali.Oggi un grazie va anche alla Spagna che ha contribuito in parte alla qualificazione azzurra.
Ester Casula
WEEK-END AMARO PER IL VOLLEY AZZURRO
Valutazione attuale: 



/ 0
- Dettagli
- Categoria: Volley
- Pubblicato Lunedì, 18 Giugno 2012 18:22
- Scritto da Salvatore Giuffrida
- Visite: 2312
Il week-end appena concluso non e stato dei migliori, nel mondo del volley azzurro, i ragazzi di Berruto (con una formazione molto giovane) hanno portato via da Lione solo quattro punti su nove disponibili, perdendo 3 a 2 con Usa e Korea e 3 a 1 contro i padodri di casa della Francia,la qualificazione per la fase finale della WL a sofia non e ancora del tutto compromessa, ma nel nel prossimo fine settima bisogna sicuramete fare meglio, anche e se e vero che non e tra gli obbiettivi dichiarati, visto l'approssimarsi delle olimpiadi. Nella gara di ieri contro i Koreani, si sono viste buone cose sotto l'aspetto tecnico, ma la chiave della partita sono stati i tanti errori sopratutto al servizio.Sopra due a zero, gli azzurri hanno avuto anche l'occasione di chiudere la partita a l 3° se non fosse che il primo arbitro ha ammonito per proteste uno degli azzuri in un momento topico dello stesso set, dando cosi punto e servizio agli avversari e chiudendo poi il set ai vantaggi per la squadra asiatica. Dal quarto set in poi, e scesa anche la percentuale in ricezione favorendo cosi il ritorno della Korea andando cosi a pareggiare prima il conto set e poi andando a vincere al tie break. Gli azzurri toneranno in campo venerdi per il terzo fine settimana di WL proprio in Korea alle ore 12.50 su raisport 1.
CR7 porta ilPortogallo ai quarti
Valutazione attuale: 



/ 0
- Dettagli
- Categoria: Euro 2012
- Pubblicato Lunedì, 18 Giugno 2012 18:20
- Scritto da Vincenzo Landolfi
- Visite: 2135
Il Portogallo si qualifica per i quarti battendo 2-1 l'Olanda con una doppietta di C.Ronaldo. Partono bene gli Orange che dopo 10 minuti segnano con Van der Vaart,poi però si spengono e sale in cattedra Ronaldo,che prende un palo,ha altre 2 occasioni,e poi pareggia di destro. L'Olanda è ferma,ed il Portogallo spinge,ma il primo tempo termina in parità. Stesso copione nella ripresa,con i lusitani che pungono in contropiede. Al 72' è sempre Ronaldo a sancire il sorpasso.L'olanda prende un palo con Van der Vaart ed anche Ronaldo prende un altro legno. Serata che rilancia CR7 nella rincorsa al pallone d'oro,anche grazie ad una difesa olandese davvero deficitaria. L'Olanda favorita finisce a 0 punti nel girone. Al Portogallo tocca la Repubblica Ceca,avversario ostico,ma non impossibile. In un Europeo così equilibrato,e dai contenuti modesti,può succedere di tutto.
Silverstone è una nuova Lorenzo’s Land
Valutazione attuale: 



/ 0
- Dettagli
- Categoria: Motomondiale
- Pubblicato Lunedì, 18 Giugno 2012 18:17
- Scritto da Antonio Mosca
- Visite: 2219
Silverstone,gran premio di Gran Bretagna.Le premesse per una gara entusiasmante c’erano tutte: l’inaspettata pole di Bautista, la “resurrezione” di un Ben Spies poco efficace sino alla gara odierna,un Casey Stoner affamato di vittorie e tallonato da Jorge Lorenzo scatenato nel warm up di questa mattina,in cui è stata protagonista anche la ducati di Hayden.Alla fine però,dopo una serie di giri durante i quali il gruppo di testa è rimasto compatto,la faccenda si è risolta fra i due extra-terrestri,Casey e Jorge,capaci di regalarci un giro al cardiopalma,quando, in una manciata, di curve si sono scambiati la posizione almeno un paio di volte,un botta e risposta che ha visto sconfitto, ma “vivo e battagliero” il pilota australiano,vittorioso e “imperiale” il centauro della Yamaha.Ancora sottotono Valentino Rossi,giunto al traguardo nono,preceduto dal suo team mate Hayden arrivato settimo,dopo una lunga battaglia per le posizioni di testa .Bautista,partito dalla pole,conferma la sua crescita giungendo quarto,dietro ad un Daniel Pedrosa che ha “rischiato” anche di beffare il suo compagno di squadra proprio durante l’ultimo giro.Coraggioso e incommensurabile Crutchlow: dopo lo spaventoso incidente di sabato mattina,che lo ha costretto a rinunciare alle qualifiche,è partito ultimo in griglia e,dopo una straordinaria rimonta,è riuscito a tagliare il traguardo sesto,girando costantemente con il medesimo passo del vincitore della gara.
La gara. Alla partenza,Casey utilizza,a sorpresa,una gomma anteriore morbida e i risultati si notano immediatamente:Spies e l’australiano dettano l’andatura,seguiti da Bautista ,bravissimo a difendersi da Hayden(partito ottimamente) e Lorenzo,mentre Pedrosa e Dovizioso rimangono imbottigliati nelle retrovie. Spies sembra rigenerato,ma già dopo alcuni giri,arriva lungo ad una staccata:Casey ringrazia, e inizia a dettar legge: l’americano assieme a Bautista sembra accusare il colpo,perdendo terreno dal nuovo leader della gara.Hayden,dopo una gran bagarre con Bautista e Lorenzo,viene sorpassato da quest’ultimo.Il pilota di punta della casa di Iwata,inizia a collezionare una serie di giri veloci per ricucire lo strappo con il gruppo di testa:infila prima la honda satellite e subito dopo il suo compagno di marca,mettendo nel mirino Casey Stoner riagguantato in una paio di giri. Hayden soffre e viene sopravanzato anche da Dovizioso e staccato definitivamente dalle posizioni di testa:il pilota italiano,sfruttando l’enorme maneggevolezza del suo mezzo, ingaggia una lotta furibonda con Pedrosa
Esperimenti Italiani
Valutazione attuale: 



/ 0
- Dettagli
- Categoria: Volley
- Pubblicato Domenica, 17 Giugno 2012 16:31
- Scritto da Salvatore Giuffrida
- Visite: 2439
Si possono definire cosi quello che stanno affrontando le nostre due nazionali di volley, gli azzurri con una formazione apiamete rimanegiata e molto giovane ha lione hanno perso contro gli Usa, dopo che nel primo set hanno messo paura agli avversari andando addiritura a +7, verso fine set si sono fatti recuperare e poi hanno ceduto hai vantaggi (28-30 il finale), in panchina per gli azzurri c'era un dei collaboratori di Berruto rimasto in Italia con buona parte dei "Senatori" a lavorare per Londra. Oggi si ritorna sul taraflex alle 15.30 (diretta rai sport2) per la seconda partita del fine settimana Francese. Stesso discorso per quanto riguarda le Azzurre che sono in Brasile in quel di San Paolo Ieri sera hanno perso 3 - 0 anche loro contro gli usa, Barbolini ha effettuato due "Cambi" ha richiamato in Italia Camera e Arrighetti, mentre al gruppo giudato per questo WGp dalla coppia Bracci-Mazzanti, si sono aggregate Anzanello e Rondon come palleggio. Le azzurre che come sesteto iniziale sono partite con Rondon in palleggio, Ortolani opposto a chiudere la diagonale Barazza e Anzanello centrali Piccinini e Lucia Bosetti le due schiacciatrici di posto 4,con la giovanissima De Gennaro Libero. nel primo set tutto sommato hanno svolto tutto sommato un buon parziale, ma cosi come i maschi si sono fatte recuperare il vantaggio e poi lasciare il set alle statunitensi che anke loro hanno vinto hai vantaggi (25-27) dopo che le nostre ragazze hanno avuto una palla set per chiudere. Da sottolienare però che le avversarie hanno praticamete giocato quasi con la formazione titolare cioe con giocatrici del calibro di Berg e Tom Logan che hanno fatto la differenza. Nel secondo e terzo parziale, le azzurre ci metto cuore, per tutto il corso del Macht Bracci ha effettuato il cambio tra Ortolani - Barcellini sopratutto in fase di ricezione e facendo entrare anche Folie che debutta anche lei con la maglia azzurra in questa stagione, ci mettono il cuore ma non basta per via dei tanti errori in fase di ricostuzione anche sulle free ball che sono state gestite malissimo. Buona la prova di De Gennaro che dimostra di essere un buon libero e sta crescendo molto bene, male invece Giulia Rondon. Le donne del volley tornano in campo anche loro ma questa notte alla 1.20 la partita potrà essere seguita in streaming su http://www.sportlemon.tv/ oppure su http://www.laola.tv/ ovvero la tv del FIVB.
Per chiudere due notizie di mercato, Manuela secolo ha firmato con piacenza che si e "Presa" anche Il libero Sansona (ex Novara la scorsa stagione) mentre continua la "Telenovela" Piccinini che dopo tante voci sembra sia piu vicina a Villa Cortese, la stessa Francesca ci sta pensando su, ma le parti sarebbero molto vicine, vedremo come finirà Mentre Novara riparte della A2 con il suo vecchio sponsor e con la suora che ha fatto crescere la società piemontese nei primi anni 2000.
Sorpresa Bautista Ducati Ko
Valutazione attuale: 



/ 0
- Dettagli
- Categoria: Motomondiale
- Pubblicato Domenica, 17 Giugno 2012 16:30
- Scritto da Antonio Mosca
- Visite: 2181
Qualifiche Gran Premio di Gran Bretagna,Silverstone.Chi di voi, prima di oggi, avesse puntato qualche soldo sulla voglia di riscatto di Casey Stoner nel prendersi la sua terza pole oppure sulla costanza del “martillo” Lorenzo o sulla possibilità che la pioggia sarebbe caduta come manna dal cielo per Valentino Rossi,avrebbe perso tutto:Bautista,il pilota del team privato di Fausto Gresini,conquista con prepotenza una pole insperata,tallonato dal “revitalizzato” Ben Spies.Solo terzo Stoner,seguito a ruota dal leader del campionato Lorenzo.
All’avvio della prova,sono molti i piloti in pista per paura che possa piovere da un momento all’altro:dopo un primo affondo del pilota australiano della Honda,ci pensa il suo diretto rivale a regolarlo,con un giro che è già sotto il tempo fatto segnalare da Casey in mattinata. La pioggia non arriva,ma per mezz’ora i top rider preferiscono non girare,solo Rossi decide di continuare a correre;tuttavia nel breve rettilineo denominato “Vale” a causa di una serie di avvallamenti cade rovinosamente a terra,distruggendo la sua desmosedici.La stessa sorte,con le stesse modalità e nel medesimo tratto della pista,spetterà piu’ tardi al suo team mate Hayden che stava registrando parziali record in ogni settore. Nonostante la brutta caduta,l’americano riesce a qualificarsi settimo,mentre il pilota di Tavullia è solo decimo. A 20 minuti dalla fine,contrariamente alle aspettative,sono Ben Spies e Bautista i protagonisti della giornata.Infatti lo spagnolo si prende la pole e il suo tempo di 2:03:303 risulta inarrivabile per il secondo pilota Yamaha che, nonostante l’utilizzo di una nuova gomma morbida,commette un errore in staccata durante il giro che sicuramente gli avrebbe assicurato la prima casella e deve accontentarsi di un tempo di 2:03:409.I due contendenti al titolo tuttavia non rimangono a guardare: Lorenzo inanella una serie di giri velocissimi(2:03:763) che non bastano per ottenere la pole position,mentre Stoner dopo aver cambiato set up alla moto,riesce a piazzarsi terzo scavalcando Jorge e distanziandolo di 340 millesimi.I due tornano ai box per montare gomme “fresche” ma ad un tratto eccola arrivare:la pioggia!Qualifiche ferme e piloti che devono accontentarsi delle prestazioni fatte registrare sino a quel momento: Lorenzo aprirà la seconda fila,tallonato da Daniel Pedrosa,mentre Dovizioso è solo ottavo.Ottima la ducati di Barberà,sesto in griglia.
In moto2,è Pol Espargarò ad aggiudicarsi la pole con un tempo di 2:08:011,inseguito da un ottimo Andrea Iannone e da Scott Redding.Buonissime le prestazioni di Corti e De Angelis rispettivamente sesto e nono.
In moto3 è ancora il “Top Gun” spagnolo Maverick Vinales a imporsi sul resto della concorrenza registrando un tempo di 2:16:187. Romano Fenati è nono dopo un’ottima prova seguito da Tonucci e Antonelli in dodicesima e tredicesima piazza.
LE NAZIONALI DI VOLLEY TORNANO IN CAMPO
Valutazione attuale: 



/ 0
- Dettagli
- Categoria: Volley
- Pubblicato Venerdì, 15 Giugno 2012 16:03
- Scritto da Salvatore Giuffrida
- Visite: 2308
Nell'attesa che il 18 di questo mese vengano stilati i gironi per le olimpiadi ormai immninenti, le nostre due nazionali tornano sul taraflex per la WL e il WGP in campo femminile. Partiamo dalle Ragazze di Barbolini che sono atterate in Brasile dove da questa sera si giocano il secondo week end, con del tour over, infatti il tecino azzurro a richiamto in collegiale Arrighetti. la prima partita sarà proprio contro le padrone di casa del Brasile alle 23.30 italiane (si potra seguire su laola.tv). Confermata invece Francesca Piccinini che vuole assolutamete la sua quarta olimpiade e nel fra tempo sta ancora decidendo sul suo futuro sportivo avendo ricevuto molte offerte, come sempre in panchina ci sarà la coppia formata da Bracci-Mazzanti, e Barbolini invece sempre in italia con un altro Gruppo dove domenica giocheranno un'amichevole di beneficenza contro una selezione Lombardo-veneta per la raccolta fondi a favore dei terremotati emiliani in quel di Montichiari. Ma non solo Femminile, torna anche la World leauge Maschile, dopo Firenze, si va a Lione per la seconda tappa,dove gli azzurri di Berruto aprono il fine settimana sta sera alle 18.30 (Su rai sport 2) contro gli USA.