Udinese Torino Siena Sampdoria Roma Pescara Parma Palermo Napoli Milan Lazio Juventus Inter Genoa Fiorentina Chievo Verona Catania Cagliari Bologna Atalanta Seguigi su Facebook Seguici su Twitter Segui il nostro FEED
 

Lanciano

La Virtus concede il bis battuto anche il Padova

la Virtus dopo aver battuto il Novara si ripete anche contro il Padova centrando la seconda vittoria casalinga nel giro di pochi giorni a testimonianza dell'ottimo momento di forma dei rossoneri che dopo essere passati in svantaggio ribaltano il risultato grazie ad un secondo tempo giocato con grande intensità quella giusta per raggiungere l'obiettivo della salvezza.
Per l'ultima gara dell'anno il tecnico Gautieri si affida agli stessi undici scesi in campo contro Sassuolo e Novara, l'inizio di gara vede prendere l'iniziativa la squadra veneta subito pericolosa con un traversone di Rispoli dove però Farias non riesce ad arrivare, subito dopo Vastola colpisce male il pallone che si trasforma in un assist per Rispoli nell'occasione bravo Leali a sventare la minaccia su capovolgimento di fronte Turchi fa da sponda per l'inserimento di Di Cecco travolto in uscita dal portiere Anania l'arbitro in un primo momento decide di non intervenire ma viene richiamato dall'assistente di linea che alza la bandierina giudicando irregolare l'intervento dell'estremo difensore sul dischetto si presenta Falcinelli ma l'attaccante spreca malamente calciando il pallone sul palo si conclude così la prima frazione a reti inviolate.
Ripresa dalle forti emozioni con una Virtus all'arrembaggio convinta di poter portare a casa l'intera posta in palio ma proprio nel momento migliore arriva il vantaggio ospite tiro di Farias rimpallato da un difensore ne aprofitta Ze Eduardò che colpisce il palo sulla ribattuta arriva De Vitis che mette dentro ma la gioia per gli biancoscudati dura poco sugli sviluppi di un corner calciato da Mammarella Amenta di prima intenzione trafigge la porta difesa da Anania ristabilendo la parità; a questo punto la Virtus galvanizzata dal pareggio costringe il Padova sulla difensiva ci prova Volpe ma il suo diagonale termina di poco a lato Gautieri inserisce Fofana e Paghera in luogo di Vastola e Di Cecco cambi che poi si rileveranno determinanti preludio al gol partita che arriva al 77' lancio di Turchi sulla palla arriva più in alto di tutti Paghera che di testa batte Anania per il 2-1 finale seconda vittoria casalinga per i frentani che concludono così un anno indimenticabile sancito con la storica promozione in Serie B conquistata a Trapani lo scorso 10 Giugno 2012 dopo la sosta si torna in trasferta sul campo del Varese in attesa di mettere a segno qualche colpo di mercato per un organico che necessita di almeno un paio di innesti.


Tabellino del match:
Arbitro: Pairetto dalla sezione di Torino
Marcatori: 61' De Vitis (P), 63' Amenta, 77' Paghera (L)
Ammoniti:
Cionek, De Vitis, Anania (P), Di Cecco (L)
Espulsi: nessuno 
 
Tweet

Turchi regala la prima vittoria casalinga ai rossoneri


Ci volevano le feste natalizie per cogliere il primo storico successo casalingo tra i cadetti una vittoria quella contro il Novara voluta e cercata a tutti i costi sin dai primi minuti sofferta solo ad inizio ripresa quando per pochi minuti i piemontesi avevano dato l'illusione di poter prendere in mano la partita ma questa volta la voglia e la determinazione nel raggiungere il risultato ha prevalso cosa che in altre circostanze non si era verificata; le occasioni di Turchi e Di Cecco quelle più clamorose nel primo tempo, di Fofana e del redivivo Zeytulaev nella ripresa sembravano far presagire ad un altro pomeriggio stregato ma il gol di Turchi ad una manciata di minuti dallo scadere dava il giusto premio alla Virtus ponendo fine alla sindrome casalinga che vedeva da tempo coinvolta la squadra rossonera.
Gautieri modifica l'assetto tattico rispetto alle previsioni della vigilia spostando Di Cecco esterno alto nel tridente d'attacco completato da Falcinelli e Turchi mentre a centrocampo Vastola e Volpe a sostegno di Minotti nel ruolo di playmaker, primo tempo di marca rossonera Turchi dopo solo tre minuti non trova l'impatto con la palla divorando una delle più facili occasioni da gol al 16' è la volta di Di Cecco che di controbalzo colpisce la traversa a Bardi battuto, il Novara non riesce a trovare le contromisure messo in difficoltà dalla costante pressione esercitata dei rossoneri ci prova Memethi ma il suo tentativo si spegne sul fondo finisce così la prima frazione a reti bianche.
Nella ripresa il copione non cambia è sempre la Virtus a creare occasioni la palla del vantaggio capita ancora una volta sui piedi di Turchi ma nemmeno questa volta il numero 7 rossonero riesce a trovare l'acuto vincente occasione mancata che subito dopo rischia di trasformarsi in una doccia fredda  quando Rubino di testa costringe Leali al salvataggio miracoloso sulla linea di porta nel finale sugli sviluppi di un'angolo battuto da Mammarella Turchi in mischia trova la zampata vincente sfruttando un indecisione del portiere novarese Bardi per l'urlo liberatorio dei tifosi rossoneri accorsi numerosi sugli spalti; domenica prossima altro impegno casalingo sempre al "Biondi" contro il Padova.

Arbitro dell'incontro: Sig. Roca di Foggia
Marcatori: 39' s.t. Turchi
Ammoniti: 40' Perticone, 62' Barusso, 67' Ludi (N), 73' Minotti (L), 81' Buzzegoli, 86' Bruno Fernandes, 87' Alhassan (N)
 
Tweet

Virtus punita dall'ex Pavoletti

Un gol per tempo condanna la Virtus alla sconfitta al cospetto del Sassuolo, generosa la prova dei rossoneri che di fronte alla capolista non sfigurano gli emiliani grazie al successo ottenuto consolidano la leadership portandosi a + 5 sul Livorno fermato dal Brescia e con un turno di anticipo si laureano campioni d'inverno.
I rossoneri ritrovano il bomber Leonardo Pavoletti a distanza di pochi mesi dalla conquista della promozione autore del gol del raddoppio proprio nel giorno del rientro da titolare dell'attaccante livornese contro la sua ex squadra prima del vantaggio firmato da Missiroli lesto a raccogliere una corta respinta di Leali, rossoneri poco incisivi sotto porta con Falcinelli, Volpe e Di Cecco nel mezzo la punizione calciata da Mammarella finita sul palo; nella ripresa il Sassuolo si limita a gestire il vantaggio e nel finale va vicino alla terza marcatura ma Leali evita più volte la capitolazione che ad onor del vero sarebbe stata troppo pesante per gli uomini di Gautieri chiamati al doppio impegno casalingo contro Novara e Padova nel quale bisognerà cercare di portare a casa più punti possibili in vista della sosta prevista nel mese di Gennaio.                                                         














Tabellino

Arbitro: Sig. Borriello di Mantova
Reti: 28' Missiroli, 61' Pavoletti
Ammoniti: Chibsah, Almici, Troianello, Amenta 

Tweet

Almici: "A Sassuolo senza paura"

la Virtus si appresta ad affrontare la difficile trasferta in casa del Sassuolo senza timori reverenziali come sottolineato dalle parole del terzino rossonero Alberto Almici: "Ce la giocheremo sapendo di affrontare una delle squadre più forti del campionato pensare di andare solo per difendersi significherebbe dare a loro la possibilità di fare la partita dovremmo essere bravi a sfruttare le ripartenze solo così potremmo sperare di metterli in difficoltà"; intanto la squadra continua ad allenarsi cui non hanno preso parte Falcone e D'Aversa rimasti precauzionalmente a riposo così come Vastola che ha lavorato a parte torna in gruppo Paghera reduce dalla convocazione in nazionale Under 20 pronto a riprendersi il posto da titolare quella contro la squadra emiliana sarà anche la sfida degli ex tra questi l'allenatore dei neroverdi Eusebio Di Francesco sulla panchina rossonera nella stagione 2008-2009 dove però la sua esperienza non fu proprio esaltante.        
Tweet

Sconti sui prezzi dei biglietti e mini-abbonamenti

Sconti sui biglietti e mini-abbonamenti in occasione delle due gare interne della Virtus previste per il 26 e il 30 Dicembre rispettivamente contro Novara e Padova che consentirà a tutti i tifosi di acquistare un solo tagliando valido per due gare si andrà dai 15 euro della curva ai 20 euro dei settori distinti fino ad arrivare ad un massimo di 35 euro per le tribune; l'iniziativa è stata proposta dalla Lega di B che ha invitato tutte le società ad aderire all'iniziativa.
Tweet

La Virtus domina lo Spezia ma è solo 1-1

La Virtus migliore della stagione non va oltre l'1-1 casalingo contro lo Spezia un pareggio che sta stretto alla squadra rossonera per le numerose occasioni create con due traverse e almeno sei palle gol nitide.
Gautieri deve rinunciare agli squalificati Paghera e Vastola al quale si aggiunge il forfait di capitan D'Aversa
al suo posto dall'inizio in mediana il giovane Minotti al fianco di Di Cecco per il resto confermati gli undici della vigilia con il tridente d'attacco formato da Fofana, Falcinelli e Turchi.
Parte forte la Virtus che ha subito la possibilità di portarsi in vantaggio Turchi su una veloce rimessa laterale prova a sorprendere la difesa spezzina ma il suo tiro termina sull'esterno della rete subito dopo è Falcinelli che servito in profondità da Di Cecco sciupa una clamorosa occasione facendosi ipnotizzare dal portiere Iacobucci, i rossoneri si mantengono constantemente nella metà campo dei liguri per vedere la prima vera azione di marca bianconera bisogna aspettare il 18' quando Di Gennaro da fuori costringe Leali alla deviazione in corner ma è la Virtus a rendersi ancora una volta pericolosa Mammarella mette al centro per Volpe che in girata spedisce il pallone sopra la traversa con il centrocampista che aveva tutto il tempo per stoppare la palla al 37' gli sforzi vengono premiati Fofana fa da sponda per Minotti che non lascia scampo all'estremo difensore Iacobucci facendo esplodere il "Biondi" prima marcatura stagionale per l'ex atalantino si conclude così la prima frazione con i rossoneri meritatamente in vantaggio.
Nella ripresa la Virtus arretra il proprio baricentro subendo il ritorno dello Spezia ma la palla per chiudere il match capita ai rossoneri questa volta è la traversa a dire di no a Turchi su capovolgimento di fronte gli ospiti trovano il rocambolesco pareggio Okaka subentrato nella ripresa raccoglie un traversone dalla destra e a porta vuota mette dentro ristabilendo l'equilibrio.
La partita si accende quando un cross di Turchi viene fermato con il braccio da Madonna inevitabile il calcio di rigore non per il direttore di gara che fa proseguire l'azione tra le proteste dei padroni di casa ne fa le spese il tecnico Gautieri che viene allontanato dalla panchina a questo punto saltano gli schemi e nel finale al 47' la grande chance per vincere Pepe di controbalzo scheggia la traversa a due passi dalla linea di porta è l'ultima azione prima del triplice fischio finale per la Virtus il "Biondi" continua a rivelarsi inespugnabile, domenica prossima si va a Sassuolo in casa della capolista.

Arbitro: Cervellera di Taranto
Reti: 37' p.t. Minotti (L), 22' s.t. Okaka (S)
Ammoniti: Volpe, Minotti (L), Sansovini, Mandorlini, Di Gennaro (S)
Espulsi: Gautieri per proteste
 
Tweet

Continua la preparazione in vista dell'incontro casalingo contro lo Spezia

Dopo il buon punto ottenuto a Crotone in casa Virtus si pensa già alla partita di sabato prossimo quando al "Biondi" arriverà il blasonato Spezia con l'obiettivo di centrare la prima vittoria davanti al proprio pubblico, contro i liguri saranno assenti gli squalificati Paghera e Vastola ancora ai margini D'Aversa e Volpe che comunque hanno preso parte all'allenamento per questo il tecnico Gautieri sarà costretto a rivoluzionare il centrocampo rossonero avendo a disposizione solamente Di Cecco e Minotti. 
  
  
Tweet

Crotone e Lanciano si dividono la posta

All'"Ezio Scida" di Crotone la Virtus conquista un pareggio prezioso strappato con le unghie e con i denti dopo una gara che ha visto protagonista il portiere rossonero Nicola Leali al quale va la palma di migliore in campo per aver salvato la porta rossonera in più circostanze cercato e voluto in estate dalla società frentana giocatore sul quale poter fare affidamento in vista del proseguo della stagione.
Lo 0-0 maturato dopo i '90 minuti è il risultato di una partita dove non sono mancate le occasioni con i calabresi che rispetto ai rossoneri avrebbero meritato qualcosa in più, per la Virtus scesa in campo con una tenuta orange si tratta del terzo pareggio consecutivo dopo quelli ottenuti contro Ternana e Cesena che permette ai rossoneri di muovere la classifica portandosi a quota 15 occupando la terz'ultima piazza nel finale proteste vibranti dei pitagorici per alcuni episodi dubbi in area rossonera sabato prossimo al "Biondi" arriva il quotato Spezia.

Arbitro: Ciampi di Roma

Ammoniti: Vastola, Amenta, Almici, Paghera (Virtus Lanciano)



 
Tweet

Si ferma capitan D'Aversa

Prosegue la preparazione della Virtus in vista della trasferta di sabato a Crotone in programma allo Stadio "Ezio Scida" tutti a disposizione per il tecnico Gautieri fatta eccezione per D'Aversa che ha accusato un risentimento muscolare durante la sessione di allenamento nulla di preoccupante per il centrocampista che dovrebbe farcela in caso di forfait pronto Paghera, domani mattina la squadra rossonera sosterrà l'ultima rifinitura prima della partenza in terra calabra. 
Tweet

Altri articoli...

  1. Gautieri: "Grande reazione orgoglioso di questi ragazzi"
  2. Solo un pari contro il Cesena
  3. Col Cesena per sfatare il tabù casalingo
  4. Falcone in extremis beffa la Ternana

Informazioni aggiuntive