Qual è il ruolo più pagato nel calcio?

Se ti sei chiesto chi guadagna di più in campo, sei nel posto giusto. Qui trovi una panoramica chiara sui salari delle posizioni più comuni: portiere, centrocampista, attaccante e difensore.

Il portiere: la guardia del guadagno

Contrariamente a quanto pensiamo, il portiere è il ruolo che porta a casa lo stipendio più alto. La sua responsabilità è unica: impedire che la palla entri in rete in ogni occasione. Per questo le squadre sono disposte a pagare di più per avere un baluardo affidabile.

Non è solo la capacità di parare i tiri, ma anche la leadership in difesa. Un portiere esperto riduce i rischi, e i club lo premiano con contratti importanti. Se parliamo di cifre, i top‑level guadagnano milioni all’anno, spesso più di molti attaccanti.

Centrocampista: il cervello del gioco

Dopo il portiere, il centrocampista è la figura con la retribuzione più alta. Deve controllare il ritmo, distribuire palloni precisi e coprire grandi distanze durante la partita. Questa versatilità lo rende indispensabile.

Il guadagno dipende dal tipo di centrocampista. Un regista “playmaker” con visione e capacità di creare occasioni può chiedere salari alti quasi quanto un attaccante. Anche i centrocampisti difensivi, che proteggono la difesa, ottengono compensi importanti grazie al loro valore tattico.

Attaccante e difensore, invece, hanno stipendi più variabili. Gli attaccanti più prolifici, soprattutto quelli con record di gol, possono superare i salari dei centrocampisti, ma la media resta più bassa. I difensori, pur essendo fondamentali, sono solitamente nella fascia media dei pagamenti, a meno che non siano difensori centrali di fama mondiale.

In sintesi, il denaro segue la domanda di mercato: più è difficile trovare talenti affidabili in una posizione, più la paga è alta. Il portiere domina la classifica, seguito da vicino dal centrocampista, mentre attaccanti e difensori si collocano dietro.

Se vuoi capire meglio come funzionano i contratti, osserva i trasferimenti recenti: le cifre dei bonus, le clausole di rescissione e le sponsorizzazioni influenzano il guadagno finale. In ogni caso, la retribuzione non è solo una questione di abilità, ma anche di visibilità, leadership e capacità di gestire la pressione.

Ora che hai una visione chiara, puoi valutare meglio le tue aspettative se sogni una carriera nel calcio, o semplicemente capire perché certe stelle guadagnano così tanto.

Quale posizione nel calcio/calcio viene pagata di più?