Quando David Arquette, l’attore che ha dato vita a Dewey Riley nella saga Scream, ha ammesso di essere rimasto triste guardando Scream VIStati Uniti, il commento è diventato subito l’argomento caldo dei fan horror. L’attore, 51enne, ha raccontato al sito ScreenCrush il 10 marzo 2023 quanto il suo “FOMO” sia aumentato vedendo il nuovo capitolo senza il suo personaggio, morto nel precedente film del 2022.
Il contesto storico della saga
Il franchise Scream è nato nel 1996 grazie al genio di Wes Craven. Da allora, il mix di meta‑horror e omicidi mascherati ha generato cinque film, tutti caratterizzati dalla presenza costante di tre icone: Neve Campbell (Sidney Prescott), Courteney Cox (Gale Weathers) e David Arquette (Dewey Riley). Dopo la morte di Wes Craven nel 2015, la regia è passata a nuovi talenti, ma la fedeltà al tono originale è rimasta sacra.
La morte di Dewey e l’assenza di Arquette
Nel Scream (2022)Los Angeles, diretto da Matt Bettinelli‑Olpin e Tyler Gillett, Dewey è stato ucciso in modo brutale, chiudendo così l’ultima apparizione dell’attore nella serie. In un’intervista con ComicBookMovie nell’ottobre 2022, Arquette ha spiegato: “Ha tanto senso, dopo la morte di Dewey non potevo tornare”.
Il conflitto contrattuale di Neve Campbell
Lo stesso periodo ha visto l’uscita di Neve Campbell dal prossimo capitolo. Il 10 giugno 2022, Bleeding Cool ha riportato che la star aveva deciso di non riprendere il ruolo di Sidney Prescott a causa di una disputa salariale con Paramount Pictures e Spyglass Media Group. La sua dichiarazione ufficiale è stata una “tough pill to swallow” per i fan, poiché Sidney era il volto della saga fin dal primo film.
Le reazioni di attori e pubblico
Nonostante l’assenza di due pilastri, Courteney Cox ha confermato il suo ritorno nei pressi del lancio, sostenendo che Gale Weathers è ancora la “voce critica” del franchise. Inoltre, la giovane Hayden Panettiere è tornata nei panni di Kirby Reed, un’aggiunta che, secondo CinemaBlend, “mantiene alto l’entusiasmo”.

Impatto sul futuro del franchise
Il doppio vuoto di Sidney e Dewey ha spinto i creatori a innovare. Analisti di mercato hanno osservato che la pressione è “definitely on” per il team di Paramount Pictures e Spyglass Media Group, i quali puntano su nuovi volti e trame più intricate per mantenere viva la formula del “chi è il prossimo?” tipica di Scream. Il bilancio di Scream VI, uscito nei teatri nel 2023, ha confermato la resilienza del brand: incassi mondiali intorno ai 140 milioni di dollari, un risultato solido nonostante le controversie.
Prospettive per i prossimi capitoli
Guardando avanti, gli addetti ai lavori prevedono almeno due sequel entro il 2026, con la promessa di reintegrare i personaggi originali solo se le trattative ritornano favorevoli. Per Arquette, il futuro resta incerto: in più recenti interviste ha sottolineato che “la porta è sempre aperta”, ma la sua tristezza alla visione di Scream VI mostra quanto il legame emotivo con la saga sia profondo.
Domande frequenti
Perché David Arquette è rimasto triste guardando Scream VI?
Arquette ha vissuto per 26 anni il percorso di Dewey Riley. Vedere il nuovo film senza il suo personaggio – morto nel penultimo capitolo – gli ha provocato un forte senso di perdita e FOMO, come ha raccontato a ScreenCrush.
Qual è stata la ragione dell’uscita di Neve Campbell da Scream VI?
Campbell ha lasciato il progetto per una disputa salariale con Paramount Pictures e Spyglass Media Group. La sua dichiarazione ha indicato un divario sulla retribuzione rispetto al valore commerciale del suo ruolo di Sidney Prescott.
Chi rimane nella saga dopo Scream VI?
Rimangono Courteney Cox nei panni di Gale Weathers e Hayden Panettiere come Kirby Reed. Inoltre, la produzione ha introdotto nuovi personaggi giovani per dare freschezza alla trama.
Come ha reagito il pubblico al cambiamento di cast?
Le reazioni sono state miste: i fan più fedeli hanno espresso nostalgia per Sidney e Dewey, mentre altri hanno apprezzato l’audacia di introdurre nuovi volti. Le recensioni critiche hanno comunque riconosciuto la capacità del film di mantenere l’umorismo e la tensione tipici della serie.
Quali sono i prossimi passi per la saga Scream?
Paramount e Spyglass stanno già preparando nuovi sequel, con l’obiettivo di esplorare nuove generazioni di personaggi. Le trattative per un eventuale ritorno di Campbell o Arquette non sono state invalidate, ma dipenderanno da accordi contrattuali e dalla risposta del pubblico alla nuova direzione.
Commenti
Commenta