Lars Ulrich: chi è e perché è una leggenda del metal
Se ami il metal, sicuramente avrai sentito parlare di Lars Ulrich. È il fondatore e batterista dei Metallica, una delle band più influenti della storia del rock. Ma chi è davvero Lars? Nato a Danimarca nel 1963, si è trasferito in America da ragazzino, ha iniziato a suonare la batteria e ha fondato i Metallica nel 1981 insieme a James Hetfield. Da allora ha guidato la band verso successi internazionali, vendite da miliardi e un impatto che ancora oggi sente ogni fan.
Il percorso di Lars Ulrich: dai primi concerti alle leggende
Lars non è solo un batterista veloce, è anche un manager furbo. Prima di firmare con la Warner, ha spinto la band a fare il tour in piccoli club, a suonare nei locali underground di Los Angeles. Il suo approccio "fai da te" ha permesso ai Metallica di costruirsi un seguito fedele prima ancora di entrare nei palchi più grandi. Album come "Kill Kill Everything" (non esiste, scherzo!) sono veri capolavori, ma è con "Master of Puppets" che Lars ha mostrato la sua capacità di combinare groove potenti con riff veloci.
Le sue performance dal vivo sono leggendarie: il famoso solo di batteria in "One" è diventato un punto di riferimento per i batteristi di tutto il mondo. Lars usa spesso tecniche di doppio pedale, ma la sua forza sta anche nella capacità di tenere il ritmo senza farsi notare troppo, lasciando spazio alla chitarra e al canto.
L’eredità di Lars Ulrich nel mondo del metal
Oggi Lars è più di un musicista; è un simbolo di determinazione. Ha partecipato a iniziative per i diritti dei musicisti, ha difeso la libertà di distribuzione su internet e ha sempre spinto i Metallica a sperimentare, anche quando il pubblico non era pronto. Il suo stile ha ispirato drummers come Chris Adler degli Lamb of God e Matt Heafy di Trivium, che spesso citano Lars come punto di partenza per la loro carriera.
Se ti chiedi perché Lars rimane rilevante, pensa a quanti giovani ancora suonano le sue tracce. Le sue pedaliere, gli interviste al backstage e i tutorial su YouTube sono un vero tesoro per chi vuole migliorare la propria tecnica. Non è solo questione di velocità, ma di feeling: Lars sa quando dare spazio al silenzio, quando accendere la fiamma.
In pratica, se vuoi capire il metal, inizia a studiare le sue batterate. Ascolta "Enter Sandman", "Fade To Black" e poi esplora gli album più recenti dei Metallica per notare come la batteria si evolve. Troverai che Lars ha sempre una marcia in più, sia quando suona in studio sia quando è sul palco.
In sintesi, Lars Ulrich è una figura centrale nella storia del rock, un batterista che ha contribuito a definire il suono del metal moderno e un uomo che non si è mai fermato davanti alle sfide. Che tu sia un veterano del metal o un nuovo fan, conoscere la sua storia ti darà un’idea più chiara di cosa significhi davvero essere un'icona del rock.
Virgin Radio Italia ha pubblicato una webzine speciale dedicata ai Metallica in vista del concerto della band agli I-Days Milano 2024. Questa webzine, che celebra i membri storici come James Hetfield e Lars Ulrich, è scaricabile in formato PDF e offre approfondimenti sulla carriera e la musica della band. Parte dell'iniziativa #StayRock di Virgin Radio.